Appello contro il ritorno delle leggi razziali in Europa

Andrea Camilleri, Antonio Tabucchi, Dacia Maraini, Dario Fo, Franca Rame, Moni Ovadia, Maurizio Scaparro, Gianni Amelio, Wu Ming Alla cultura democratica europea e ai giornali che la esprimono Le cose accadute in Italia hanno sempre avuto, nel bene e nel male, una straordinaria influenza sulla intera società europea, dal Rinascimento

Continua a leggere

Non solo braccia. Le nuove tendenze legislative nei confronti dei migranti

di Livio Pepino (Magistrato, componente del Consiglio Superiore della Magistratura)da Mosaico di Pace, luglio 2009 L’escalation della normativa contro i migranti prosegue. Un decennio di ottuso proibizionismo, accompagnato dalla convinzione di poter “importare braccia” anziché accogliere persone, non ha impedito né limitato l’immigrazione. Semplicemente – come tutti sapevano e sanno

Continua a leggere

LETTERA APERTA SUI MIGRANTI ED IL “PACCHETTO SICUREZZA”

di Gruppo “Valore laicità”, Pinerolo Ai nostri concittadini/e, ai vicini/e di casa, a colleghi/e e compagni/e di lavoro, a quanti/e vogliono capire, agire e reagire. Siamo cittadini di questo paese, profondamente preoccupati per quanto sta accadendo in Italia e non solo a causa della crisi economica. Ci sembra infatti che

Continua a leggere

CRISI DELLA SINISTRA E CULTURA DELLA LAICITÀ

di Marcello Vigli La laicità non concerne solo il contenzioso fra stato e chiesa, fra dimensione pubblica e ingerenze ecclesiastiche, costituisce la dimensione nella quale si storicizzano gli assoluti, si demistificano conformismi ideologici, si ridimensionano simboli, si destrutturano identità imbalsamate Ci si interroga a sinistra sul come uscire dalla crisi.

Continua a leggere

La situazione dei diritti delle donne in Afghanistan

di Latifa Sultani da www.womenews.net Come voi sapete negli ultimi 30 anni di combattimenti in Afghanistan e stata distrutta la fonte di economia, politica e cultura. Siete completamente ignari degli eventi che si svolgono in Afghanistan contro l’umanità, perché vivete al di fuori dell’ Afghanistan. L’Afghanistan è stato governato da

Continua a leggere

Israele e T.O., rapporto Amnesty: impunità per i crimini di guerra a Gaza e nel sud d’Israele

di www.womenews.net Secondo un nuovo rapporto di Amnesty International durante i 22 giorni del recente conflitto a Gaza e nel sud d’Israele, le forze israeliane hanno ucciso centinaia di civili palestinesi disarmati e distrutto migliaia di abitazioni, mediante attacchi che hanno violato le leggi di guerra. ’L’assenza di adeguate indagini

Continua a leggere