Cronache dal Regno d’Italia: la politica torna a corte –

di Aramcheckda www.megachip.info Definitivamente l’Italia è monarchica, dopo poco più di 60 non sempre gloriosi anni, salutiamo con un pizzico di malinconia la Repubblica. L’Italia torna monarchica, culturalmente monarchica più di quanto non lo fosse stata dopo il Risorgimento. Né costituzionale né statutaria, il modello è autenticamente medioevale. Il corpo

Continua a leggere

LE BUGIE HANNO LE GAMBE CORTE

di Carlo Bertanida http://carlobertani.blogspot.com Secondo il gen. Rosario Castellano – comandante del contingente italiano in Afghanistan – tutte le procedure e le regole d’ingaggio sono state rispettate. Ed è morta una bambina afgana.Ascoltiamolo, in una dichiarazione che ha rilasciato ad una commissione parlamentare italiana appena giunta, per una coincidenza, in

Continua a leggere

La questione energetica come questione politica

di Pierfranco Pellizzettida il Secolo XIX, 26 aprile 2009 Di questi tempi riprende in varie sedi il dibattito sulla questione energetica. Secondo modalità che continuano a evidenziare una sorta di persistente pigrizia intellettuale. Chi scrive non è nuclearista e neppure anti-nuclearista, non crede nelle virtù salvifiche delle “rinnovabili” ma neppure

Continua a leggere

Sobrietà. Il consumo responsabile al tempo della crisi

di Chiara Saracenoda http://www.repubblica.it/ Diversi indicatori segnalano che la crisi economica, arrivata direttamente o anche solo temuta, nei bilanci famigliari ha prodotto un sensibile rallentamento dei consumi primari. Ciò riguarda lefamiglie e gli individui che hanno poco margine di manovra, perché non sono state in grado dirisparmiare e/o perché non

Continua a leggere

In Italia banche sempre più “armate”, governo meno trasparente

di Luca Koccida http://www.adistaonline.it/ Grandi affari per le “banche armate”, soprattutto quelle italiane: raddoppia il numero di operazioni finanziarie autorizzate dal ministero dell’Economia, aumenta di due volte e mezzo la quantità di denaro “movimentata”, triplicano i “compensi di intermediazione” che gli istituti di credito hanno incassato dalle aziende armiere e

Continua a leggere

EPIDEMIA MONDIALE: AFFARE ECONOMICO, FALSO ALLARME O GUERRA BIOLOGICA?

da www.insurgente.orgTraduzione a cura di Liliana Benassi Alla feroce manipolazione mediatica internazionale vanno spuntando sempre più domande ed ipotesi senza risposta, che vanno dalla logica ed il buonsenso fino a teorie cospirative della più grande varietà di ordine e provenienza. E c’è un’altro aspetto più tangibile: il costo e l’impatto

Continua a leggere

H1N1 È UNA NORMALE INFLUENZA, MA LO SPETTACOLO CONTINUA

di mazzettada www.altrenotizie.org “Il virus dell’influenza suina è dello stesso tipo di quello dell’influenza stagionale che circola per il mondo ogni anno e uccide circa lo 0.1% degli infettati”. Lo ha comunicato il World Influenza Centre di Mill Hill, Gran Bretagna, dove hanno analizzato a fondo il virus dell’influenza suina.

Continua a leggere

L’INFLUENZA SUINA E IL MOSTRUOSO DELL’ INDUSTRIA DELL’ALLEVAMENTO

di Mike Davisda www.guardian.co.uk L’influenza suina messicana, una chimera genetica probabilmente generatasi nella mota fecale di un allevamento industriale, improvvisamente minaccia di far venire la febbre a tutto il mondo. I primi focolai nel Nord America rivelano un’infezione che già viaggia a una velocità maggiore rispetto all’ultimo ceppo pandemico ufficiale,

Continua a leggere