Autore: Cdbitalia

Dalla privatizzazione strisciante alla “scuola fai da te” di A.Sani

Antonia Sani www.micromega.net L’onda lunga della scuola postfascista non fu prosciugata di colpo dalla scuola della Costituzione. Bisogna fare i conti, per la scuola come per altri settori dei pubblici apparati, sia con la ritrosia della classe dirigente democristiana ad attuare il mandato dei padri costituenti, sia con l’ossequio alle

Continua a leggere

Obiezione di coscienza: quali confini? di L.Savarino

Luca Savarino www.confronti.net Negli ultimi cinquant’anni l’ambito di applicazione dell’istituto giuridico dell’obiezione di coscienza si è progressivamente allargato. Dall’obiezione di coscienza al servizio militare si è passati a discutere di un’obiezione di coscienza sanitaria. L’estensione della questione al campo della bioetica è stata interpretata da alcuni come una perdita di

Continua a leggere

Donne migranti, lo sfruttamento è doppio di M.OmizzoloeR.Lessio

Marco Omizzolo, Roberto Lessio www.zeroviolenza.it «Amal avrebbe voluto guardare meglio negli occhi del soldato, ma la bocca del fucile automatico contro la fronte non glielo permetteva. Era sufficientemente vicina per vedere che portava le lenti a contatto. Si immaginò il soldato curvo su uno specchio che si infilava le lenti

Continua a leggere

La teoria del gender nel mirino dei nuovi crociati di L.Bianchi

Leonardo Bianchi www.internazionale.it Negli ultimi tempi la scuola è diventata il bersaglio preferito della propaganda dei movimenti ultracattolici. È nelle aule e tra i banchi che, secondo i nuovi crociati della famiglia, la potentissima lobby lesbica, gay, bisessuale e transgender (lgbt) starebbe cercando di inculcare nelle menti delle giovani generazioni

Continua a leggere

L’ideologia Gender? Non esiste. L’omofobia invece sì! di Eretica

Eretica www.ilfattoquotidiano.it La faccenda inizia con chi si oppone al fatto che l’omofobia sia considerata movente di discriminazione, bullismo, nelle scuole o tra adulti. C’è chi vuole avere la libertà di dire che un gay è malato e una trans coltiva perversioni. Tutta brutta gente da tenere a distanza perché

Continua a leggere

Contro le gabbie linguistiche, per recuperare le parole specifiche di D.Accolla

Dario Accolla www.ilfattoquotidiano.it Quando ero molto più giovane di adesso, tra medie e primi anni del liceo, l’8 marzo era una giornata difficile per me. Entravo e in classe mi facevano gli auguri. Fatto, questo, che si accodava a una serie di angherie per cui declinare il mio nome in

Continua a leggere

La favola della «lotta al terrorismo» di M.ElAyoubi

Mostafa El Ayoubi www.confronti.net È ormai evidente – anche agli ottimisti più irriducibili – che le speranze suscitate in tutto il mondo dalle cosiddette primavere arabe sono rimaste del tutto disattese. Piuttosto, oggi assistiamo a una rigogliosa «primavera jihadista», che spiana la strada alla realizzazione del progetto statunitense di egemonia

Continua a leggere

L’Italia di fronte alla crisi libica di S.Santangelo

Salvatore Santangelo www.huffingtonpost.it Non possiamo negare che siamo rimasti tutti fortemente impressionati dalla crisi libica, dalle drammatiche immagini che arrivano dall’altra sponda del Mediterraneo. Ci sentiamo disorientati e ancor più minacciati perché ci siamo scoperti “frontiera” esposta di un’Europa distratta da altre priorità, in primis dalla crisi Ucraina. Nel nostro

Continua a leggere