Autore: Cdbitalia

Il coraggio di cambiare: il nuovo Uruguay di Pepe Mujica

Giacomo Russo Spena www.micromega.net Un libro ricostruisce la storia del “Presidente Impossibile”, da guerrigliero tupamoros a Capo dello Stato. Stile di vita sobrio, si definisce socialista e libertario e sta trasformando il Paese legiferando soprattutto sui diritti civili: un laboratorio interessante – come un po’ tutta l’America Latina – da

Continua a leggere

Due popoli prigionieri di G.M.Gillio

Gian Mario Gillio (direttore della rivista Confronti) Riforma n.29 del 25 luglio 2014 A Gaza si muore. L’intollerabile pioggia di missili lanciati tra le parti miete vittime, un bilancio decisamente sfavorevole per la popolazione palestinese. Una tragedia del nostro tempo; un conflitto – quello israelo-palestinese – che si dipana nel

Continua a leggere

Conclusioni dell’incontro sulla Lumen Gentium a Roma di ComitatoPromotore

Comitato promotore di “Chiesadituttichiesadeipoveri” www.chiesadituttichiesadeipoveri.it A tutte le sorelle e i fratelli delle associazioni promotrici e firmatarie dell’incontro del 15 settembre 2012 a cinquant’anni dall’inizio del Concilio, dell’incontro del 6 aprile 2013 a 50 anni dalla Pacem in terris e del 17 maggio scorso sulla Lumen Gentium e a tutti

Continua a leggere

I calciatori hanno bisogno di mistica oltre che di psicologia di L.Boff

Leonardo Boff, Teologo/Filosofo Ricevuto dall’autore e tradotto da Romano Baraglia È stata un’idea costruttiva della CBF e del gruppo tecnico della Nazionale di calcio brasiliana aver convocato una psicologa competente, Regina Brandão, per sostenere i calciatori nei loro giochi. L’acquisizione del sostegno psicologico esiste da anni nella nnazionale tedesca. Il

Continua a leggere

Il magistero politico dei quattro cuginetti uccisi di E.Peyretti

Enrico Peyretti http://enricopeyretti.blogspot.it/ Cuginetti tra loro, i quattro bambini uccisi ieri dalle bombe tirate dal mare, sulla spiaggia di Gaza. Cuginetti tra loro, come i miei quattro nipotini, un po’ più piccoli. Giocavano sulla spiaggia. Puoi tenere chiusi in casa i bambini, perché c’è la guerra? Tanto, anche le case

Continua a leggere

Le proposte al Sinodo per una pastorale inclusiva di C.Bianchi

Caterina Bianchi* Adista Segni Nuovi n. 28 del 26/07/2014 Sono passati quattro anni dal primo Forum italiano dei cristiani omosessuali, bisessuali e transessuali, e il percorso dei gruppi di gay e lesbiche cristiani presenti in tutta Italia è continuato e cresciuto nel desiderio di lasciarsi alle spalle il silenzio forzato

Continua a leggere

La Chiesa omofoba di A.Antonelli

don Aldo Antonelli parroco ad Antrosano Le notizie che ci vengono dalle cronache nazionali e internazionali non sono altro che frustate sulla carne viva e già piagata del cittadino, impotente spettatore suo malgrado. Alla guerra fratricida della Siria, agli attentati terroristici dei filorussi in Ucraina e all’invasione assassina e ladra

Continua a leggere

Un (santo) rivoluzionario trasformato in “santino” di L.Kocci

Luca Kocci Adista Segni Nuovi n. 28 del 26/07/2014 Trainati dalla popolarità del primo papa della storia chiamato Francesco, escono o vengono ripubblicati in questi mesi numerosi libri su Francesco d’Assisi – biografie, monografie, saggi storici, edizioni di fonti francescane – a cui Bergoglio, come ha raccontato egli stesso, deve

Continua a leggere