Autore: Cdbitalia

Togliere i figli ai genitori gay? Prove di oscurantismo al comune di Trento

Giampaolo Petrucci http://cronachelaiche.globalist.it Una diretta streaming particolarmente concitata quella del 25 marzo sera al Consiglio comunale di Trento, nel corso della quale è stato bocciato l’Ordine del giorno 605/2013 “Save the children! I diritti dei bambini non sono quelli delle coppie gay”. Depositata il primo giugno scorso dal consigliere comunale

Continua a leggere

8×1000, la Chiesa cattolica miracolata dallo Stato

Maria Mantello www.micromega.net Promemoria: tutto comincia col Concordato L’11 febbraio 1929, Benito Mussolini per il Regno d’Italia e il cardinale Pietro Gasparri, per la Santa Sede, firmavano i “Patti Lateranensi” (Legge 27 maggio 1929, n. 810). Ed era il Concordato con cui lo Stato fascista creava una strutturale interferenza vaticana

Continua a leggere

25 aprile – Arena di Verona: una giornata di resistenza e liberazione

Si svolgerà a Verona il 25 aprile l’iniziativa “Arena di pace e disarmo”. Per informazioni, adesioni e contatti: e-mail: segreteria@arenapacedisarmo.org, sito: http://arenapacedisarmo.org La resistenza oggi si chiama nonviolenza. La liberazione oggi si chiama disarmo. L’Italia ripudia la guerra, ma noi continuiamo ad armarci. Crescono le spese militari, si costruiscono nuovi

Continua a leggere

Le sentinelle in piedi e la governance neoliberale delle differenze

Roberta Pompili http://liberetutte.noblogs.org Alcune “sentinelle” clerico-fasciste stanno attraversando il nostro paese: manifestano – in silenzio, in piedi, nel centro delle nostre città – per difendere la libertà di espressione religiosa (leggi quella integralista cattolica), di fatto per mantenere l’ordine “naturale” della famiglia eterosessuale. (Maschio-femmina- più bambin* preferibilmente bianchi). Il pretesto

Continua a leggere

Italicum: se non è democratico, non può essere paritario

Giulia Rodano www.womenews.net Alle parlamentari che si accingono a discutere l’Italicum e la legge elettorale delle Europee vorrei dire: vi prego, prima di andare incontro a una nuova cocente sconfitta, fermatevi un attimo a riflettere. Quello che è accaduto in queste settimane, prima con la bocciatura dell’alternanza uomo-donna nelle liste

Continua a leggere

Renzi non riuscirà a rottamare il dissenso

Intervista a Stefano Rodotà di Silvia Truzzi il Fatto quotidiano, 1 aprile 2014 Dice il presidente del Consiglio con le mani in tasca di aver “giurato sulla Costituzione, non sui professoroni”. E dunque abbiamo interpellato Stefano Rodotà, uno dei professoroni firmatari dell’appello di Libertà e giustizia, eloquentemente intitolato “Verso una

Continua a leggere

Zagrebelsky: “Riforme per il potere, non per la democrazia”

Gustavo Zagrebelsky intervento a “Piazzapulita”, 1 aprile 2014 Riforma del Senato, nuova legge elettorale e, in prospettiva, l’elezione diretta del presidente del Consiglio (ma questa riforma a mio avviso sarebbe perfino superflua perché perché di fatto sarebbe già realtà) fanno parte di un unico disegno. Inoltre, prima o poi si

Continua a leggere

Ucraina, le tensioni religiose sullo sfondo del conflitto

Marco Tosatti http://vaticaninsider.lastampa.it/ 3 aprile 2014 La crisi politico-militare fra Ucraina e Russia ha provocato una serie di tensioni significative anche in campo ecumenico. L’Ucraina conta tre Chiese ortodosse: quella legata al Patriarcato di Mosca, quella del Patriarcato di Kiev e infine una terza Chiesa ortodossa autocefala. E, soprattutto, in

Continua a leggere