Autore: Cdbitalia

Ucraina: i finanziatori della rivolta «on demand»

Simone Pieranni il manifesto, 1 aprile 2014 Alcuni eventi, come quelli acca­duti in Ucraina, sono il frutto di mol­te­plici fat­tori. Istinto, vio­lenza, abi­lità diplo­ma­tica, ma anche aiuti, soste­gni e la capa­cità di gui­dare l’opinione pub­blica a deter­mi­nate rea­zioni. A Kiev, potremmo soste­nere di aver assi­stito ad una rivolta che ha

Continua a leggere

Una riflessione sull’omofobia a partire dall’Uganda

Luca Jourdan* www.riforma.it La recente approvazione di una legge omofoba in Uganda, che addirittura prevede l’ergastolo per gli omossessuali, ha suscitato una forte indignazione. La notizia ha trovato ampio spazio anche nei media italiani, che solitamente non si occupano di Africa oppure, quando lo fanno, tendono a ricorrere a rappresentazioni

Continua a leggere

Il Ruanda 20 anni dopo la mattanza

padre Giulio Albanese http://blog.vita.it/africana Il Ruanda era un Paese sconosciuto a gran parte dell’opinione pubblica mondiale quando, nell’aprile del 1994, iniziarono i feroci massacri a seguito dell’abbattimento dell’aereo del presidente Juvénal Habyarimana. Sono trascorsi vent’anni da quell’orribile mattanza occorsa nel Paese delle mille colline, ribattezzato pertinentemente da qualche cronista Paese

Continua a leggere

Comunicato delle Cdb italiane

Segreteria tecnica nazionale delle Comunità cristiane di base c/o CdB di San Paolo Via Ostiense, 152/B – 00155 – Roma segreteria@cdbitalia.it – www.cdbitalia.it | L’intervento del cardinale Bagnasco, che critica l’iniziativa promossa dal Ministero dell’istruzione (Miur) per sensibilizzare le scuole a promuovere un’azione informativa ed educativa per il rispetto delle

Continua a leggere

Divorzio e nuove nozze. Gesù e la donna dai cinque mariti di R.LaValle

Raniero La Valle http://ranierolavalle.blogspot.it/ Della comunione ai cattolici che dopo un divorzio vivono un secondo matrimonio, ormai si discute in tutta la Chiesa. La decisione sarà presa dal Sinodo dei vescovi, ma è adesso che se ne stanno ponendo le premesse dopo le caute aperture del Papa e l’ipotesi fatta

Continua a leggere

“Noi Siamo Chiesa” al papa: stop agli sfratti dagli immobili ecclesiastici di L.Kocci

Luca Kocci Adista Notizie n. 12 del 29/03/2014 Quello degli inquilini che vivono in affitto in appartamenti di proprietà di enti ecclesiastici e che vengono sfrattati perché non riescono più a pagare canoni di affitto improvvisamente raddoppiati o triplicati è un problema che si trascina da anni. Soprattutto a Roma

Continua a leggere