Autore: Cdbitalia

“Cristiani ‘zizzanieri’ che con la lingua sporcano e dividono” di S. Cernuzio

Mancavano in effetti gli “zizzanieri” tra le categorie che puntualmente Papa Francesco elenca a Santa Marta per indicare quei fedeli che si proclamano cristiani ma sono tutt’altro. La Chiesa ne è piena, sottolinea il Papa, per questo Gesù prima della passione prega “per l’unità dei credenti, delle comunità cristiane”. Sono

Continua a leggere

Nella Chiesa la domanda di riforma viene da lontano di M. Vigli

L’elezione di papa Francesco ha rilanciato la speranza che il cammino di rinnovamento avviato dal Concilio Vaticano II possa riprendere. Sono in molti  a scrivere sull’argomento  proponendo, auspicando, augurando, fantasticando riforme e trasformazioni. Si colloca fra questi l’autore del libro Caro Papa liberaci dal male che sotto il nome di

Continua a leggere

Hans Küng: la risposta del papa apre al dialogo sull’infallibilità di L. Eugenio

Adista Notizie n° 17 del 07/05/2016 38529 TUBINGEN-ADISTA. «Senza una “re-visione” costruttiva del dogma dell’infallibilità», il rinnovamento della Chiesa non sarà possibile, aveva scritto il teologo svizzero p. Hans Küng, 88 anni, il 9 marzo scorso, in un appello a papa Francesco, chiedendogli di rendere possibile «una discussione aperta e

Continua a leggere

L’uomo che visse due volte. Il prete abbandonato di B.Manni

Beppe Manni (CdB Villaggio Artigiano – Modena) Negli ultimi anni si è cominciato a parlare anche pubblicamente dei cosiddetti preti sposati. Sui giornali, per televisione, come dibattito interno attraverso lettere e testimonianze sulla rivista Vocatio ecc.. Parlo con ritegno e imbarazzo, della mia esperienza di prete “ridotto allo stato laicale”.

Continua a leggere

Contributo per l’ incontro nazionale delle Comunità cristiane di base di ConferenzaRegionaleVolontariatoGiustizia

Contributo per l’ incontro nazionale delle Comunità cristiane di base “vino nuovo in otri vecchi ” (lc. 5,37) novità e contraddizioni nella comunita’ e nella societa’ al tempo di Francesco Conferenza Regionale Volontariato Giustizia F.V.G. “Ciò che abbiamo udito, ciò che abbiamo visto con i nostri occhi, ciò che abbiamo

Continua a leggere

Il Vino nuovo dell’Altro che rompe gli otri vecchi del nostro Essere di ComunitàOperaSemplice

Partecipazione della Comunità Opera Semplice e delle comunità di Fittà e Marcellise al Convegno Nazionale delle Comunità di Base a Verona “Restituire la comunità ai poveri è vino nuovo in otri vecchi!” Introduzione L’altro, che irrompe nel mio essere, l’altro che entra con insistenza e perseveranza nella comunità che non

Continua a leggere

La Casa Comune Mag a Verona per l’economia sociale e la finanza etica di G.Albanese e G.Pravato

Gemma Albanese e Giulia Pravato www.magverona.it Il XXXVI Incontro Nazionale delle Comunità Cristiane di base ha stimolato la riflessione anche a partire dalla domanda “in un periodo di grave crisi economica e sociale, cosa può dire e fare chi non si rassegna alla depressione?” Si è trattato di una interrogazione

Continua a leggere