Autore: Cdbitalia

Nel segno della comunione e dell’ascolto: la comunità di Bose compie 50 anni di L.Eugenio

Ludovica Eugenio Adista Notizie n° 44 del 19/12/2015 «La comunione visibile tra tutti i cristiani battezzati nel nome del Signore Gesù e l’ascolto dell’umanità tutta, anche quella non cristiana, impegnata in altre vie di spiritualità o in un cammino di umanizzazione ispirato dalla coscienza»: da queste due urgenti indicazioni maturate

Continua a leggere

La grazia si annuncia, non si amministra di G.Tourn

Giorgio Tourn www.riforma.it L’Anno Santo di papa Francesco si colloca nel quadro del diritto canonico e non nel Vangelo A fine mese le chiese evangeliche ricorderanno la Riforma avviata nel Cinquecento dalla predicazione di Lutero; l’8 dicembre prossimo papa Francesco aprirà l’Anno Santo. Hanno una qualche relazione le due date?

Continua a leggere

Parigi: l’impasse fondamentale della COP 21 di L.Boff

Leonardo Boff * Dal 30 di novembre fino al 10 dicembre del 2015 si celebrerà un’ennesima Convenzione dei Cambiamenti Climatici (COP 21) a Parigi. Tutte quelle celebrate finora sono arrivate a conclusioni tronfie, molto distanti dalle esigenze che problema globale richiede. C’è una ragione intrinseca all’attuale problema socio-economico mondializzato che

Continua a leggere

Comunicato – Un Giubileo straordinario di Cdbitaliane

COMUNITA’ CRISTIANE DI BASE Segreteria Tecnica Nazionale Comunicato – Un Giubileo straordinario Il papa venuto “quasi dalla fine del mondo” ha aperto la Porta santa nella semplice e austera cattedrale di Bangui, in terra d’Africa: quello che egli ha deciso di inaugurare è un giubileo straordinario “della misericordia” per esprimere

Continua a leggere

I sei giorni di Bergoglio all’insegna della pace di L.Kocci

Luca Kocci il manifesto, 1 dicembre 2015 Si è concluso ieri sera, con l’atterraggio a Ciampino alle 18.30, il viaggio apostolico in Africa di papa Francesco, l’undicesima trasferta internazionale del suo pontificato, la prima in terra africana. Il pontefice ha attraversato tre Paesi, Kenya, Uganda e Repubblica Centrafricana. In quest’ultima,

Continua a leggere

Giubileo: il vento del Vangelo può scuotere i cristiani e la Chiesa di NoiSiamoChiesa

NOI SIAMO CHIESA – Comunicato Tre caratteristiche del Giubileo Questo Giubileo bisognerà viverlo, bisognerà seguirlo bene, bisognerà capire e proporre. Nella “Bolla” di indizione Misericordiae Vultus ( M.V.) ci sembra ci siano le premesse per un grande evento religioso. Tre caratteristiche ci appaiono in partenza evidenti. La prima è quella

Continua a leggere

Il capitalismo sarà sconfitto dalla Terra di L.Boff

Leonardo Boff * Fatto incontestabile e desolante: il capitalismo, come modo di produzione, e la sua ideologia politica, il neoliberismo, si sono stratificati globalmente e i modo così consistente da far credere irrealizzabile qualsiasi alternativa reale. Di fatto, esso ha occupato tutti gli spazi e ha allineato quasi tutti i

Continua a leggere

Il terrore, la pancia, l’Europa di C.Paravati

Claudio Paravati Confronti, dicembre 2015 La strage di Parigi del 13 novembre ha fatto aumentare la diffidenza verso tutti i musulmani presenti in Europa, come se fossero tutti sostenitori dello Stato islamico. Pur non avendo alcuna responsabilità per le violenze, la comunità musulmana italiana ha voluto opportunamente dare un segnale

Continua a leggere

Religione sì, religione no, religione quale di M.Vigli

Marcello Vigli www.italialaica.it In Vaticano è appena iniziato il processo contro coloro, fra i quali un prete, che hanno divulgato notizie riservate e compromettenti sulla gestione della Sede apostolica. In Italia diventa un caso nazionale la notizia di un Dirigente scolastico che avrebbe “cancellato” il Natale. Il papa torna dall’Africa

Continua a leggere