Autore: Cdbitalia

Adesso tocca a noi di G.Geraci

Gianni Geraci gruppodelguado.blogspot.it Sul tema dell’omosessualità non mi aspettavo molto da un Sinodo sulla famiglia composto da vescovi che, in stragrande maggioranza, non considerano le unioni tra le persone dello stesso sesso una famiglia. Che fosse questo l’orientamento della maggior parte dei padri sinodali lo dimostra la seconda parte del

Continua a leggere

Council 50 : Verso una Chiesa, ispirata dal Vangelo, per il Mondo

    Council 50 : Verso una Chiesa , ispirata dal Vangelo, per il Mondo Indirizzo postale : c/o EN-RE 68 rue de Babylone 75007 Paris France Web site: http://www.council50.org Contatti : francois.becker@council50.org   Programma dell’incontro internazionale Council ’50 Roma 20-22 Novembre 2015 | Venerdì 20 novembre 14:00 Inizio delle registrazioni, arrivo

Continua a leggere

Nel Sinodo non sono passati i conservatori… la riforma è troppo lenta ma è iniziata… di NoiSiamoChiesa

NOI SIAMO CHIESA Comunicato stampa Roma, 26 ottobre 2015 Nel Sinodo non sono passati i conservatori, l’autorità di papa Francesco è maggiore di prima, le soluzioni adottate sono a chiari e scuri, la riforma è troppo lenta ma è iniziata. I 94 paragrafi della Relazione finale del Sinodo dei vescovi

Continua a leggere

Lgbt e Laudato si’: sulla confusione dei generi il papa è confuso di L.Eugenio

Ludovica Eugenio www.cronachelaiche.it Paragrafo 155 dell’enciclica di papa Francesco Laudato si’: «L’ecologia umana implica anche qualcosa di molto profondo: la necessaria relazione della vita dell’essere umano con la legge morale inscritta nella sua propria natura, relazione indispensabile per poter creare un ambiente più dignitoso. Affermava Benedetto XVI che esiste una

Continua a leggere

Sinodo, sull’omosessualità un silenzio rumoroso di D.Migliorini

Damiano Migliorini www.micromega.net Una canzone di qualche anno fa diceva: “anche i silenzi, lo sai, hanno parole”. Con un po’ d’ironia – che non guasta mai – possiamo utilizzare questa frase come chiave interpretativa della Relatio finale del Sinodo sulla Famiglia appena concluso. In un duplice senso: se vogliamo cercare

Continua a leggere

Le persone omosessuali devono trovarsi a loro agio nella Chiesa… di NoiSiamoChesa

NOI SIAMO CHIESA Comunicato stampa Roma, 4 ottobre 2015 Le persone omosessuali devono trovarsi a loro agio nella Chiesa, con diritti e doveri e a pieno titolo. Mons. Charamsa ha contribuito a riproporre il problema La questione delle persone omosessuali nella Chiesa fu discussa al Sinodo dello scorso ottobre. Una

Continua a leggere

Sinodo: il previsto e l’imprevedibile di E.Miragoli

Ernesto Miragoli www.webalice.it/miragoli I documenti della Chiesa cattolica non vanno letti di fretta perché hanno due caratteristiche di fondo: sono scritti a più mani e sono frutto della millenaria esperienza comunicativa della Chiesa stessa. Questo significa che le tante mani che scrivono corrispondono a tante teste e significa anche che

Continua a leggere

Gesù, lo sfasciafamiglie di A.Maggi

Alberto Maggi www.illibraio.it Nel documento del Sinodo appena concluso, si ripropone l’impianto della famiglia tradizionale e si legge che “circa i progetti di equiparazione al matrimonio delle unioni tra persone omosessuali, il Sinodo ritiene che non esiste fondamento alcuno per assimilare o stabilire analogie, neppure remote, tra le unioni omosessuali

Continua a leggere

Sinodo e dopo-Sinodo in 5 punti

Christian Albini http://sperarepertutti.typepad.com Il Sinodo sulla famiglia si è appena concluso, ma già ci sono analisi e commenti che compongono un quadro attendibile. Penso a quelli di Enzo Bianchi, Massimo Faggioli, Antonio Spadaro e all’intervista odierna al padre generale della Compagnia di Gesù, che ha partecipato alla stesura della relazione

Continua a leggere