Autore: Cdbitalia

Luci e ombre della finanza vaticana

Sandro Magister www.chiesa.espressonline.it 27 gennaio 2011 L’obiettivo è l’ingresso della Santa Sede nella “White List” degli stati virtuosi. Ma la magistratura italiana sospetta operazioni illecite e in Vaticano c’è discordia. L’insensata leggenda nera contro Angelo Caloia, il presidente che salvò lo IOR dal disastro Da una settimana l’Autorità di Informazione

Continua a leggere

Quella che serve è una radicale presa di distanza dal governo

NOI SIAMO CHIESA E-mail vi.bel@iol.it Internet: www.noisiamochiesa.org COMUNICATO STAMPA La “chiarezza” richiesta dai vertici della CEI c’è già. Quella che serve è una radicale presa di distanza dal governo presieduto da Silvio Berlusconi Le notizie relative al nuovo scandalo che coinvolge il Presidente del Consiglio Silvio Berlusconi hanno sconcertato, per

Continua a leggere

Le notti di Arcore

Redazionale Famiglia Cristiana 19 gennaio 2011 Nella richiesta di autorizzazione presentata alla Camera dai magistrati milanesi un affresco squallido e sconvolgente. Il Capo dello Stato si dice “turbato”. Il quotidiano dei vescovi italiani parla di una vicenda “sconvolgente”. Se quanto scrivono i magistrati nella richiesta alla Camera di autorizzazione alla

Continua a leggere

I dubbi del mondo cattolico. Tra richieste di chiarezza e accuse a Berlusconi di aver sbagliato secolo

Sara Bianchi www.ilsole24ore.com 18 gennaio 2011 Ancora sotto shock per le rivelazioni sul caso Ruby il mondo cattolico si interroga su quanto stia accadendo e sugli scenari possibili per il futuro. Avvenire chiede chiarezza ed esprime preoccupazione per quanto emerge dall’indagine a carico del presidente del Consiglio, nella quale si

Continua a leggere