Autore: Cdbitalia

La parabola del “Regno” nel racconto di un ex redattore. Intervista a Luigi Sandri

Luca Kocci Adista Notizie n° 28 del 01/08/2015 “Non fiori ma opere di bene” è il titolo dell’editoriale del giugno 1971 che segnò una vicenda importante nella vita del Regno ma anche nella storia dell’informazione religiosa in Italia. A causa di divergenze con l’autorità ecclesiastica – soprattutto per una diversa

Continua a leggere

I.C.I. – Incredibile Chiesa Italiana di E.Miragoli

Ernesto Miragoli http://www.webalice.it/miragoli/ Calma, non sta succedendo nulla di catastrofico, nulla che sia pregiudizievole alla sopravvivenza umana, nulla che possa cambiare il corso del mondo. Sì, se la sentenza della Corte dà ragione al comune di Livorno che chiede se sia corretto dal punto di vista giuridico e costituzionale che

Continua a leggere

La Corte di Cassazione: «Le scuole paritarie cattoliche paghino l’Ici». Si riapre lo scontro con la Cei di L.Kocci

Luca Kocci www.adistaonline.it Le sentenze sono arrivate improvvise e violente, come quei colpi ben assestati capaci di mandare al tappeto il miglior pugile. Su ricorso del Comune di Livorno, la Corte di Cassazione ha condannato due scuole cattoliche livornesi a pagare l’Imposta comunale sugli immobili (Ici) mai versata nel periodo

Continua a leggere

Uomini che odiano le donne (ma ammazzano gli uomini) di CM.Calamani

Cecilia M. Calamani www.cronachelaiche.it Il brutale assassinio di Ismaele, il diciasettenne sgozzato per presunte avances alla ragazza di un suo “amico”, apre una questione di cui non si preoccupano né i media, che da copione estivo non lesinano i dettagli più truci, né i sedicenti gruppi femministi, sempre pronti a

Continua a leggere

Libia, l’infinita scelleratezza delle guerre occidentali di A.DiFlorio

Alessio Di Florio www.peacelink.it Il rapimento dei 4 italiani ha improvvisamente fatto scoprire a larga parte del Belpaese l’attuale situazione libica. Media, politici, esperti dinonsisabenecosamaospitifissideitalkshow, tutti a pontificare e giudicare. Dimenticandosi che la coscienza occidentale è tutt’altro che innocente. Le armi sono arrivate da Italia e altri paesi e la

Continua a leggere

Papà, perché quei due signori si baciano? di P.Cecchinato

Piero Cecchinato www.linkiesta.it – Ti prego, fa’ che mio figlio non mi chieda mai: “Papà, perché quei due signori si baciano?”. – Che imbarazzo. Che voltastomaco. – Imbarazzo? Perché? – In che senso perché? L’IRRAZIONALITA’ DEL DIBATTITO Avverto forte e chiara la componente irrazionale che è in ognuno di noi

Continua a leggere

Dopo l’atto vandalico andiamo avanti, con una solidarietà attiva, fatta di vicinanza e compagnia di ComunitàdellePiagge

Comunicato stampa – Comunità delle Piagge Dopo l’atto vandalico andiamo avanti, con una solidarietà attiva, fatta di vicinanza e compagnia Nella notte del 21 luglio la Comunità di Base delle Piagge ancora una volta ha subito un atto di violenza e vandalismo. Sono stati rubati uno dei furgoni utilizzati per

Continua a leggere

Affinità tra l’enciclica sulla “Cura della Casa Comune” e la “Carta della Terra, nostra casa” di L.Boff

Leonardo Boff, Ecoteologo/ articolista del JB online Ricevuto dall’autore e tradotto da S. Toppi e M.Gavito L’enciclica “Cura della Casa Comune” e la “Carta della Terra”, sono forse gli unici due documenti di rilevanza mondiale che hanno tante affinità comuni. Hanno a che fare con lo stato di degrado della

Continua a leggere

Diritto di sciopero, scuole dette paritarie, ecc. di L.Menapace

Lidia Menapace lista-lidia-menapace Il diritto di sciopero non è regolato dal governo (per fortuna costituzionale) e non é paritario (ad esempio i datori di lavoro non hanno il diritto di serrata) perchè è uno strumento di lotta di chi si trova in condizioni sociali di debolezza rispetto alla controparte. Ciò

Continua a leggere