Autore: Cdbitalia

De ecclesia lascatorum: la chiesa delle schiappe di L.Boff

Leonardo Boff, Teologo/Filosofo Ricevuto dall’autore e tradotto da Lidia e Romano Baraglia Il titolo – De ecclesia lascatorum – potrebbe far arricciare il naso a qualcuno. Alla fine del mio libro: Chiesa: carisma e potere, 1982), io ne promettevo la continuazione con il titolo: De Severina ecclesia, La chiesa dei

Continua a leggere

Comunione ai divorziati. Chi è Giovanni Cereti, il prete genovese che ha convinto Papa Francesco di F.Manzitti

Franco Manzitti HOME Don Giovanni Cereti, il prete che ha convinto il papa a aprire ai divorziati, a concedere loro il dono di poter fare la comunione, è un genovese di 83 anni, vive Roma da decenni, teologo fine e raffinato, ma anche determinato e volitivo che oggi è il

Continua a leggere

Verso il Sinodo 2015. E quei milioni di figli abbandonati? di F.Marinetti

Fausto Marinetti Adista Segni Nuovi n° 23 del 27/06/2015 In vista del prossimo Sinodo, Fausto Marinetti, già missionario, ripropone, in una sua elaborazione, le riflessioni sulla famiglia di don Zeno Saltini (1900-1981), fondatore della comunità di famiglie di Nomadelfia, in cui adulti, sposati e no, fungono da genitori non soltanto

Continua a leggere

É pau, é pedra, é o fim de um caminho: un progetto Brasile di L.Boff

Leonardo Boff, Teologo/Filosofo Ricevuto dall’autore e tradotto da Lidia e Romano Baraglia Le parole di Tom Jobim, incastonate nel titolo di un articolo dell’editore Cesar Benjamin sulla rivista PIAUI, aprile 2015, sono forse una delle più stimolanti interpretazioni della mega crisi brasiliana, al di fuori dell’arco teorico del ripetitivo e

Continua a leggere

La fraternità e sororità dell’incontro con papa Francesco supera un passato oscuro di F.Ferrario

Fulvio Ferrario www.riforma.it Non era facile. Una realtà assolutamente marginale e largamente sconosciuta all’opinione pubblica, come l’Unione delle Chiese Metodiste e Valdesi, accostata per un’oretta, sul palcoscenico dell’informazione globale, al personaggio più popolare del mondo. Si è invece realizzato quanto aveva annunciato il Moderatore della Tavola Valdese, Eugenio Bernardini: un

Continua a leggere

Le reazioni del mondo cattolico: felicità e perplessità di C.Geymonat

Claudio Geymonat www.riforma.it La visita di papa Francesco è stata seguita con ovvio interesse anche dalla comunità cattolica locale e nazionale. Monsignor De Bernardi, vescovo di Pinerolo, regge una diocesi che per contiguità territoriale è abituata a misurarsi da secoli con il mondo valdese che in quei territori ha le

Continua a leggere