Celebrazione della Pasqua 2017 di CdBOregina
Celebrazione della Pasqua 2017 di CdB Oregina – Genova
Continua a leggereCdB – Comunità Cristiane di Base
Parte attiva della chiesa di base dentro il vasto movimento del dissenso cattolico postconciliare hanno il loro riferimento nelle Scritture e nel mondo degli ultimi
Celebrazione della Pasqua 2017 di CdB Oregina – Genova
Continua a leggereComunità cristiana di base di San Paolo – Roma La comunità cristiana di base di San Paolo è nata e si è formata per riflettere sulle Scritture “con in mano il giornale”, come si diceva al Concilio, per significare il nostro interesse alla vita del mondo, letta secondo la prospettiva
Continua a leggereCdB San Paolo (Roma) La Comunità cristiana di base di San Paolo, già a suo tempo impegnata – in dissenso dalla posizione ufficiale della gerarchia cattolica – per il mantenimento di una legge, che evitando alle donne di ricorrere all’aborto clandestino, consentisse loro di rivolgersi in sicurezza alle strutture pubbliche,
Continua a leggereLuisa Muraro Vi invito a cercare con me e Beppe Pavan del gruppo Uomini in cammino di Pinerolo una risposta ad alcune delle domande che spuntano come aghi dal libro di Mira Furlani, “Le donne e il prete. L’Isolotto raccontato da lei” (Gabrielli, 2016). Il libro ha fatto scandalo anche
Continua a leggereCdB Isolotto – Firenze Domenica 5 marzo 2017 la Comunità dell’Isolotto ha dedicato l’incontro comunitario ad una riflessione e verifica delle attività svolte, spesso in collaborazione con altre realtà cittadine e del quartiere. Condividere con le CdB le riflessioni e gli spunti emersi dalla socializzazione introduttiva e dal dibattito può
Continua a leggereBeppe Manni (CdB del Villaggio Artigiano – Modena) San Giuseppe è l’uomo dei sogni come mille anni prima Giuseppe l’egiziano. Anch’io che mi chiamo Giuseppe ho avuto un sogno la notte dell’equinozio di primavera. Mi sembrava di sentire un vociare sotto le finestre. Cinquanta giovani nigeriani con giacca fosforescente armati
Continua a leggereBeppe Manni (CdB del Villaggio Artigiano – Modena) Non si è ancora smorzato il profumo delle mimose, quando il salotto di Rai 1 si trasforma nel Bar Sport paesano dove si fa la lista delle donne più belle e più ‘bone’. “Le donne dell’est, diceva la conduttrice, sono migliori delle
Continua a leggereFAMIGLIE – eucarestia del 26 marzo 2017 Comunità Cristiana di Base di San Paolo – Roma Introduzione La riflessione che il nostro gruppo propone parte da alcuni fatti accaduti nelle scorse settimane che ci hanno fatto riflettere sul significato della genitorialità, anche se questo termine non è apparso adeguato a
Continua a leggereCOMUNITA’ DELL’ISOLOTTO domenica 19 marzo 2017 Via degli Aceri 1 – ore 10:30 avremo l’opportunità di approfondire insieme: “La mia Africa: la testimonianza di Mario Tavolaj sulla guerra, sulla pace e sulla speranza di un continente” Nell’immagine a cui siamo abituati da informazione e media di un Africa devastata da guerre,
Continua a leggereBeppe Manni (CdB Villaggio Artigiano – Modena Ho visto su una panchina una ragazza che non trappolava con lo smartphone: leggeva un libro. Non è sufficiente saper ben scrivere e ben parlare, ma è necessario leggere. Niccolò Machiavelli nel 1513 in esilio a San Casciano, scriveva a un amico confessandogli
Continua a leggereBeppe Manni (CdB Villaggio Artigiano – Modena “Rem tene verba sequentur”, diceva Catone “Conosci l’argomento e le parole verranno spontaneamente”. E’ necessario possedere il contenuto della cosa che vuoi dire, per poterla esprimere bene. Per arrivare a questo c’è un primo livello di apprendimento, devi capire, approfondire, fare propria e
Continua a leggereBeppe Manni (CdB Villaggio Artigiano – Modena 600 professori universitari denunciano: i giovani non sanno più scrivere ed esprimersi in un italiano corretto. Lo hanno sperimentato leggendo migliaia di tesi. E’ indispensabile re-insegnare a scrivere attraverso esercizi di “dettato ortografico, riassunto, comprensione del testo, conoscenza del lessico, analisi grammaticale e
Continua a leggere