Categoria: Gruppi e Movimenti di Base

Noi Siamo Chiesa propone la discussione di importanti  problemi pastorali nel Convegno nazionale decennale di Firenze della Chiesa italiana

NOI SIAMO CHIESA Via N. Benino 3 00122 Roma Via Soperga 36 20127 Milano www.noisiamochiesa Domani 9 novembre inizia a Firenze il quinto Convegno ecclesiale nazionale, a nove anni da quello di Palermo. L’evento a tutt’oggi è stato sostanzialmente ignorato dai media.  Le cronache si sono occupate giustamente  prima del

Continua a leggere

La religione può fare il massimo bene e il male più grande di L. Boff

Leonardo Boff, Teologo/Filosofo Ricevuto dall’autore e tradotto da Lidia Arato e Romano Baraglia. 11 Nov. 2015 Tutto ciò che è sano può ammalare. Anche le religioni e le chiese. Oggigiorno in particolare assistiamo alla malattia del fondamentalismo che contamina settori importanti di quasi tutte le religioni, chiesa cattolica compresa. A

Continua a leggere

Quando Dio comincia a perdonare? di C. Albini

Christian Albini www.vinonuovo.it, 10 Nov. 2015 Dio ci ama gratis, o la misericordia va meritata? Sono interrogativi che fanno da sfondo a molti discorsi tra cattolici, da quando papa Francesco insiste sulla centralità della misericordia Viene prima la misericordia o prima la conversione? La salvezza ha un prezzo? Sono interrogativi

Continua a leggere

Vaticano: scandali a orologeria? di C. Albini

Christian Albini http://sperarepertutti.typepad.com, 4 novembre 2015 Le vicende vaticane di scandali e corvi non mi appassionano. Però, ritengo che sia comunque necessario prestarvi attenzione e comprenderle con intelligenza, soprattutto da parte di chi ha a cuore il Vangelo e una chiesa che sappia ascoltarlo e viverlo con autenticità. Che in

Continua a leggere

Rosso porpora. Di vergogna di V. Della Sala

Vitaliano Della Sala Adista Notizie n° 39, 14 Nov. 2015 Ancora Vatileaks. Ancora documenti trafugati in Vaticano che raccontano di scandali, cupidigia, speculazioni, ipocrisia, mancanza di carità. Un cardinale dovrebbe essere un “cardine” su cui poggia la Chiesa, uno dei prescelti a testimoniare il Vangelo fino all’estremo, fino al sangue,

Continua a leggere

Contro la “teoria del gender” di G. Codrignani

Giancarla Codrignani 10 Nov. 2015 La condizione e la storia delle donne stanno rischiando molto. Se, infatti, l’incredibile attacco all’ “ideologia del gender” – che la Chiesa cattolica ritiene ponga “la scure alla radice stessa dell’umano per edificare un transumano” e che lo stesso Papa Francesco definisce “un errore della

Continua a leggere

Council 50 : Verso una Chiesa, ispirata dal Vangelo, per il Mondo

    Council 50 : Verso una Chiesa , ispirata dal Vangelo, per il Mondo Indirizzo postale : c/o EN-RE 68 rue de Babylone 75007 Paris France Web site: http://www.council50.org Contatti : francois.becker@council50.org   Programma dell’incontro internazionale Council ’50 Roma 20-22 Novembre 2015 | Venerdì 20 novembre 14:00 Inizio delle registrazioni, arrivo

Continua a leggere

Nel Sinodo non sono passati i conservatori… la riforma è troppo lenta ma è iniziata… di NoiSiamoChiesa

NOI SIAMO CHIESA Comunicato stampa Roma, 26 ottobre 2015 Nel Sinodo non sono passati i conservatori, l’autorità di papa Francesco è maggiore di prima, le soluzioni adottate sono a chiari e scuri, la riforma è troppo lenta ma è iniziata. I 94 paragrafi della Relazione finale del Sinodo dei vescovi

Continua a leggere

Le persone omosessuali devono trovarsi a loro agio nella Chiesa… di NoiSiamoChesa

NOI SIAMO CHIESA Comunicato stampa Roma, 4 ottobre 2015 Le persone omosessuali devono trovarsi a loro agio nella Chiesa, con diritti e doveri e a pieno titolo. Mons. Charamsa ha contribuito a riproporre il problema La questione delle persone omosessuali nella Chiesa fu discussa al Sinodo dello scorso ottobre. Una

Continua a leggere

Sinodo: il previsto e l’imprevedibile di E.Miragoli

Ernesto Miragoli www.webalice.it/miragoli I documenti della Chiesa cattolica non vanno letti di fretta perché hanno due caratteristiche di fondo: sono scritti a più mani e sono frutto della millenaria esperienza comunicativa della Chiesa stessa. Questo significa che le tante mani che scrivono corrispondono a tante teste e significa anche che

Continua a leggere