Categoria: Gruppi e Movimenti di Base

Le lezioni della storia, le ragioni della pace, il soffio della profezia di M.Mazzetto

Maurizio Mazzetto* Adista Segni Nuovi, n° 1/2015 In questo stesso luogo in cui si svolge il convegno di fine anno di Pax Christi, nel giugno-luglio 1956 si svolse il secondo Congresso nazionale, presieduto dal patriarca di Venezia Angelo Roncalli. Don Primo Mazzolari, in un articolo pubblicato pochi mesi dopo (marzo

Continua a leggere

Pensare Dio dopo Auschwitz di L.Ghersi

Livio Ghersi www.italialaica.it Cerchiamo di iniziare degnamente il 2015 con un argomento che ci consente di andare oltre la cronaca. È trascorso poco tempo da quando, nel novembre del 2014, gli organi d’informazione hanno dato risalto ad un pensiero dell’oncologo Umberto Veronesi, che può sintetizzarsi con queste parole: «Dopo Auschwitz,

Continua a leggere

Franzoni, la rivincita dell’ex abate rosso di M.Ansaldo

PERSEGUITATI/4 – Inchiesta sulla Chiesa Franzoni, la rivincita dell’ex abate rosso MENTRE ESCE LA SUA AUTOBIOGRAFIA, INCONTRO CON IL TEOLOGO  (SPOSATO) CHE NEGLI ANNI 70 FU ESPULSO DAL CLERO PERCHE’ VICINO AL PCI. MA CHEOGGI, IN VATICANO, SENTE UN’ARIA PIU’ FAMILIARE… Marco Ansaldo Il Venerdì di Repubblica – 27 Dicembre

Continua a leggere

Appoggio a Papa Francesco contro uno scrittore nostalgico di L.Boff

Leonardo Boff, Teologo/Filosofo Ricevuto dall’autore e tradotto da Romano Baraglia Ho letto con un po’ di tristezza l’articolo critico di Vittorio Messori sul Corriere della Sera esattamente nel giorno meno adatto: la felice notte di Natale, festa di gioia e di luce. Lui ha provato a danneggiare questa gioia al

Continua a leggere

Natale: festa dell’umanità di Dio e della convivialità di L.Boff

Leonardo Boff, Teologo/Filosofo Ricevuto dall’autore e tradotto da Romano Baraglia Il Natale è stracolmo di significati. Uno di questi è stato sequestrato dalla cultura del consumo che, al posto del Bambino Gesù, preferisce la figura ammiccante del buon vecchietto, Babbo Natale, perchè più invitante per gli acquisti. Il Bambino Gesù

Continua a leggere

Quindici peccati di uomini della Curia secondo Papa Francesco. Cinque proposte di “Noi Siamo Chiesa”

NOI SIAMO CHIESA Via N. Benino 3 00122 Roma Via Soperga 36 20127 Milano E-mail vi.bel@iol.it www.noisiamochiesa.org Comunicato Stampa – Quindici peccati di uomini della Curia secondo Papa Francesco. Cinque proposte di “Noi Siamo Chiesa” Papa Francesco ha parlato con parresia questa mattina. Ha denunciato ben quindici possibili peccati di

Continua a leggere

Dopo la lettura di Benigni i 10 comandamenti non sono più gli stessi di A.Maggi

p. Alberto MAGGI Dopo la lettura di Benigni i comandamenti non sono più gli stessi. Chi potrà mai dimenticare che il comandamento “Non rubare”, Dio l’ha scritto direttamente nella lingua italiana, in quanto insegnamento esclusivo per la corrotta Italia! Forse se la Chiesa avesse insistito meno sul sesso (tema ignorato

Continua a leggere

Scrocifiggiamo l’università: la battaglia riparte da Firenze di V.Gigante

Valerio Gigante www.adistaonline.it C’è una polemica, all’Università di Firenze, che sta tenendo banco da diversi mesi e che ha ormai assunto un rilievo nazionale. La questione è sorta circa un anno fa, quando il rettore Alberto Tesi, in occasione della ristrutturazione dell’Aula Magna, decise – a lavori terminati – di

Continua a leggere

La Corte dei Conti critica il sistema dell’ottopermille. E “Noi Siamo Chiesa” lo contesta dall’interno della Chiesa.

Vittorio Bellavite, coordinatore di “Noi Siamo Chiesa” La delibera, a sorpresa, della Corte dei Conti Con la delibera 16/2014/G la Corte dei Conti ha esaminato e aspramente criticato in 97 pagine il sistema dell’ottopermille e la sua gestione. E’ la prima volta che succede da parte di una istituzione della

Continua a leggere