Categoria: Gruppi e Movimenti di Base

Verso il sinodo. Famiglia in contesto di ComunitàCrocifissoRisorto

Comunità Pastorale “Crocifisso Risorto” (Saronno) [*] www.viandanti.org Le risposte alle domande formulate nel documento Le sfide pastorali sulla famiglia nel contesto dell’evangelizzazione sono elaborate a partire da alcune considerazioni metodologiche. Si avrà cura di evitare un’ottica particolaristica e settorializzata. […] si mettono a fuoco le sfide sulla famiglia, operando il

Continua a leggere

Wojtyla: breve analisi di un pontificato controverso di A.Esposito

Alessandro Esposito, pastore valdese in Argentina www.micromega.net È risaputo che, come protestanti, ci riserviamo di esprimere con rispetto e in piena libertà il nostro parere su qualsiasi questione, a patto che quanto affermiamo sia suffragato da argomentazioni fondate. Si tratta di ciò che intendo fare in questa breve disamina di

Continua a leggere

San Giovanni Paolo II? Un ricordo dal 2000 di D.Bilotti

Domenico Bilotti www.politicamentecorretto.com Probabilmente mancano studi sistematici sulle diverse canonizzazioni compiute dalla Chiesa Cattolica; ciò si realizza perché, anche con la maggiore destrezza giuridica, un medesimo (o, comunque sia, tendenzialmente omogeneo) modulo procedurale si presta a una pluralità di fattispecie singolari che tolgono carattere universalistico e che, invece, corroborano le

Continua a leggere

Dall’uno al due; dal monoteismo alla laicità; dalla dialettica alla complessità di L.Menapace

Lidia Menapace lista-di-lidia-menapace@googlegroups.com 4 maggio 2014 Prosegue la riflessione sulla crisi, sulla crisi capitalistica, sulla crisi finale del capitalismo, sul che fare se non si vuole la barbarie. Questa è per ora l’ultima parte delle mie riflessioni di teoria politica ed é -lo so bene- la più indigesta, e quella

Continua a leggere

Una iglesia patriarcal: Juan XXIII y Juan Pablo II en los altares di J.J.Tamayo

Juan José Tamayo-Acosta Los procesos revolucionarios suelen producirse con gran celeridad y en cortos periodos de tiempo. Luego viene una etapa de asimilación y sedimentación de los cambios, a la que sigue un largo tiempo de restauración, e incluso de involución. Esta teoría creo que es aplicable a la Iglesia

Continua a leggere

“Noi siamo Chiesa” non condivide la canonizzazione di Giovanni Paolo II e quella specie di santificazione del papato a cui contribuisce la cerimonia di domenica

NOI SIAMO CHIESA Via N. Benino 3 – 00122 Roma Via Soperga 36 – 20127 Milano www.noisiamochiesa.org COMUNICATO STAMPA – “Noi siamo Chiesa” non condivide la canonizzazione di Giovanni Paolo II e quella specie di santificazione del papato a cui contribuisce la cerimonia di domenica Nell’orgia mediatica e nelle emozioni

Continua a leggere

Papa Francesco é “pericoloso”? di L.Menapace

Lidia Menapace lista-di-lidia-menapace Di lui si dicono solo cose positive, e senza dubbio é una personalità spiccata e molto attuale, dotato di molte qualità comunicative, di grande convinzione e ottima cultura religiosa teologica e politica. Averne di tipi così! Ciò che lo rende suo malgrado “pericoloso” è che egli è

Continua a leggere

Su Vito Mancuso e papa Bergoglio di D.Bilotti

Domenico Bilotti http://approccicritici.blogspot.it Su “la Repubblica” del 24 Aprile 2014, l’affermato ed erudito teologo Vito Mancuso si lancia in una velocissima dissertazione sul concetto di santità nella tradizione cristiana, nelle altre esperienze monoteistiche e nelle appartenenze spirituali di origine asiatica (hinduismo e buddhismo soprattutto). Se pure in essa vengono rilevati

Continua a leggere