Categoria: Gruppi e Movimenti di Base

“Io, staffetta partigiana, oggi sto dalla parte della Costituzione”

Ernesto Milanesi www.ilmanifesto.it A 90 anni, Lidia Menapace si sente sottotenente partigiana. «Stamattina ero a Monza per la cerimonia ufficiale che mi ha provocato un po’ di rabbia e tristezza. Un corteo con la messa al seguito in cui nessuno ha mai pronunciato le parole resistenza, libertà, partigiani. Alla fine,

Continua a leggere

La pace perenne con la natura e la Madre Terra di L.Boff

Leonardo Boff, Teologo/Filosofo Ricevuto dall’autore e tradotto da Romano e Lidia Baraglia Uno dei lasciti più fecondi di San Francesco di Assisi attualizzato da Francesco di Roma è la predicazione della pace, tanto urgente al giorno d’oggi. Il primo saluto che San Francesco dirigeva a coloro che incontrava era augurare

Continua a leggere

Troppe armi e poche risorse per la pace di G.Beretta

Giorgio Beretta * www.viandanti.org C’è un paragrafo dell’Esortazione Apostolica di papa Francesco Evangelii gaudium che è passato per lo più inosservato ma che merita una certa attenzione. Non solo per quanto il papa afferma riguardo al tema specifico che affronta, ma anche perché mostra un particolare “angolo di visuale”, una

Continua a leggere

Dalla democrazia in Europa al costituzionalismo mondiale di R.LaValle

Si è tenuta il 12 aprile a Roma un’Assemblea promossa da ECONOMIA DEMOCRATICA, SBILANCIAMOCI e COMITATI DOSSETTI PER LA COSTITUZIONE, per chiedere che il prossimo Parlamento europeo, che sarà eletto il 25 maggio, sia investito di funzioni costituenti per la stesura e la promulgazione di una Costituzione europea che stabilisca

Continua a leggere

Berlusconi, i perseguitati siamo noi! di V.DellaSala

don Vitaliano della Sala www.adistaonline.it Che tristezza! La politica in Italia è diventata una tragica fiction, un “Truman Show” infinito, un Grande fratello che va in scena h24, con tanto di confessionale, di liti finte, di comportamenti che sembrano spontanei e invece sono calcolatissimi. Si promette, si dichiara, si smentisce

Continua a leggere

Il cattolicesimo benpensante e l’«obiettivo esasperazione» di A.Esposito

Alessandro Esposito – pastore valdese in Bahía Blanca, Argentina http://blog-micromega.blogautore.espresso.repubblica.it Imperversano dovunque, incluso sui blog di questa rivista: sono i «cattolici arrembanti», vere e proprie truppe d’assalto addette ad uno sfibrante martellamento mediatico che ha quale unica finalità quella di esasperare l’interlocutore. Questi maestri del conformismo più bigotto e retrivo

Continua a leggere

Verona, 25 aprile 2014: Arena di Pace e Disarmo

Arena di Pace e Disarmo http://arenapacedisarmo.org Presentato a Roma il grande evento del 25 aprile a Verona, incentrato su contenuti di Pace, Disarmo e “Difesa Civile”. Nella città veneta sono attese migliaia di persone, grazie al lavoro congiunto di associazioni, reti, ONG, sindacati. Ospiti della giornata, tra gli altri: don

Continua a leggere

“Far ardere i cuori”, poi ragionare di morale di C.Albini

Christian Albini www.viandanti.org Cristo guerriero, mosaico della fine del V sec. – Ravenna, Cappella arcivescovileCi sono immagini che divengono icone di una stagione. Quelle che ritraggono Barack Obama insieme a papa Francesco distesi e sorridenti, durante la recente visita in Vaticano, potrebbero diventare una di esse. Segnano una netta dissonanza

Continua a leggere

Brasile, 50 anni fa il golpe di L.Boff

Leonardo Boff, Teologo/Filosofo Ricevuto dall’autore e tradotto da Romano Baraglia Sono passati 50 anni dal golpe. La Commissione Nazionale della Verità ha messo in luce la violenza che ha comportato. Nessun cittadino onesto può rimanere indifferente . È necessario segnalare chiaramente che l’assalto al potere è stato un crimine contro

Continua a leggere