Categoria: Gruppi e Movimenti di Base

La federazione europea c’è: ora ci vuole la democrazia di R.LaValle

Raniero La Valle Rocca n° 7/2014 Potrebbe essere uno sterile esercizio cercare di fare previsioni su quello che sarà l’esito delle prossime elezioni europee, perché le elezioni non sono un fattore determinante del futuro europeo. Lo sarebbero se le istituzioni europee fossero istituzioni democratiche, perché allora il voto degli elettori

Continua a leggere

La musica è cambiata. E le parole? Un dibattito sulla riforma della Chiesa

Claudia Fanti Adista Documenti n. 11 del 22/03/2014 Se, con l’avvento di papa Francesco, il cambiamento di clima ecclesiale appare a tutti innegabile, il livello delle aspettative legate a una rifondazione della Chiesa varia invece notevolmente. Di certo, tutti o quasi hanno per il papa parole di grande, profondo e

Continua a leggere

Maria non vorrebbe essere cardinale di G.Codrignani

Giancarla Codrignani Leggendaria, gennaio 2014 Proprio perché considero il pontificato di Francesco importante per il rinnovamento di una Chiesa che, fino a poco tempo fa, ripiegata sulla tradizione, sembrava avviarsi all’estinzione, temo che il suo stile, in certa misura simile a quello di Giovanni XXIII, corra il pericolo che corse

Continua a leggere

Il primo anno di papa Francesco è un segno di speranza per tutta la Chiesa di NoisiamoChiesa

NOI SIAMO CHIESA www.noisiamochiesa.org email: vi.bel@iol.it Comunicato stampa – “Il primo anno di papa Francesco è un segno di speranza per tutta la Chiesa”. Un anno fa la nostra Chiesa ha dimostrato di avere la possibilità concreta di autoriformarsi. Lo auspicavamo, lo attendavamo da tempo. Le dimissioni di Benedetto XVI

Continua a leggere

La sapienza cinese dell’aver cura: il Feng Shui di L.Boff

Leonardo Boff, Teologo/Filosofo Ricevuto dall’autore e tradotto da Romano Baraglia Uno dei vantaggi della globalizzazione, che non è soltanto economico-finanziario, ma anche culturale, è quello di permetterci di cogliere i valori poco sviluppati nella nostra cultura occidentale. Nel caso, abbiamo che fare con il Feng-Shui cinese. Letteralmente significa vento (feng)

Continua a leggere