Categoria: Gruppi e Movimenti di Base

Due tre “cose neutre” che ci riguardano di G.Codrignani

Giancarla Codrignani www.womenews.net Primo: mi viene in mente la prima volta che presi la parola a Montecitorio: sostenevo il voto contrario, per principio, agli MRCA Tornado (il Pci si astenne, perché il caccia era già in produzione). L’informazione non ha fatto molta strada: gli F35 sono aerei da combattimento di

Continua a leggere

Noi Siamo Chiesa: un’assemblea partecipata e consapevole del nuovo corso che si potrebbe aprire nella Chiesa

www.noisimaochiesa.org Domenica 16 giugno si è tenuta la quindicesima assemblea nazionale di “Noi Siamo Chiesa” alla cascina Contina (Milano) Sessanta sono stati i partecipanti alla quindicesima assemblea nazionale di “Noi Siamo Chiesa” (NSC) alla cascina Contina (Rosate-Milano) provenienti da quattordici diverse situazioni locali. Durante la giornata è stata celebrata l’Eucaristia

Continua a leggere

Essere radicalmente povero per essere pienamente fratello di L.Boff

Leonardo Boff, Teologo/Filosofo Ricevuto dall’autore e tradotto da Romano Baraglia Una delle prime parole del Papa Francesco è stata: «Mi piacerebbe una chiesa povera per i poveri». Questo desiderio è in linea con lo spirito di San Francesco, chiamato “poverello” o “poverello d’Assisi”. Lui non ebbe la pretesa di gestire

Continua a leggere

Pensieri per un weekend di G.Codrignani

Giancarla Codrignani 14 giugno 2013 1) Donne italiane: le donne hanno superato i maschi nelle elezioni amministrative, dopo le solite dicerie (“le donne non votano le donne”) e l’ideologia delle “quote”. Bastava la doppia preferenza…. 2) Donne turche: che cosa scommettiamo che anche a Istambul questa protesta verrà ricordata come

Continua a leggere

La «tentazione» di Francesco di Assisi e la possibile «tentazione» di Francesco di Roma di L.Boff

Leonardo Boff, Teologo/Filosofo Ricevuto dall’autore e tradotto da Romano Baraglia Non dobbiamo immaginare che santi e sante siano liberi da ingiunzioni della comune condizione umana che conosce momenti di esaltazione e di frustrazione, tentazioni pericolose e riuscite coraggiose. Non è stato differente con San Francesco, presentato come «il fratello sempre

Continua a leggere

L’attualità dello spirito di San Francesco di L.Boff

Leonardo Boff, Teologo/Filosofo Ricevuto dall’autore e tradotto da Romano Baraglia Per il fatto che il Papa ha scelto il nome di Francesco, molti sono tornati a interessarsi di questa figura singolare, una delle più luminose forse che il Cristianesimo e lo stesso Occidente abbiano mai prodotto: Francesco di Assisi. C’è

Continua a leggere

“Il vescovo in cammino con il suo popolo” un appello da Fonte Avellana

www.noisiamochiesa.org Gli organizzatori della prima “Agorà tra fede e laicità”, Gabrielli editori e Monastero di Fonte Avellana, insieme a tutti i partecipanti, lanciano questo appello rivolto a tutti i Vescovi italiani e invitano alla condivisione e alla firma. I partecipanti alla prima “Agorà tra fede e laicità”, dedicata al servizio

Continua a leggere