Categoria: Gruppi e Movimenti di Base

Sulla beatificazione di Giovanni Paolo II

NOI SIAMO CHIESA E-mail vi.bel@iol.it Internet: www.noisiamochiesa.org COMUNICATO STAMPA Dall’inizio la beatificazione di Giovanni Paolo II ha incontrato da parte di teologhe e teologi forti obiezioni. Non sono state prese in alcuna considerazione. In relazione alla decisione di Benedetto XVI di beatificare prossimamente Giovanni Paolo II diffondo nuovamente (qui di

Continua a leggere

IN AMERICA LATINA IL DECLINO DELLA CHIESA DI ROMA, CHE IN BRASILE OGNI ANNO PERDE UN MILIONE DI FEDELI

di Maurizio Chierici da Il Fatto Quotidiano, 18 agosto 2010 Non è vero che Dio è morto come mormoravano i pessimisti 40 anni fa. A volte cambia casa. Protestanti, chiese evangeliche, sette pentecostali stanno conquistando il continente più cristiano del mondo: l’America Latina. Nel 2001 attorno alla Chiesa di Roma

Continua a leggere

La grazia della fede e il senso del peccato

da http://www.koinonia-online.it, 24 luglio 2010 Questo articolo supercitato di Citati ha fatto discutere in questi giorni, da diversi punti di vista. Per chi ne ha ancora voglia, tento di farne un richiesto commento, dopo aver diviso l’art. in 5 parti. In calce al testo le mie note. Enrico Peyretti ——————————————————————————————-

Continua a leggere

Noi siamo chiesa – Comunicato stampa

NOI SIAMO CHIESA www.noisiamochiesa.org Roma, 15 luglio 2010 Il nuovo documento del Vaticano, a sorpresa, è ancora del tutto reticente sulla necessità di rivolgersi alla giurisdizione civile nel caso di abusi sessuali da parte di esponenti del clero Il portavoce nazionale di “Noi Siamo Chiesa” ha rilasciato la seguente dichiarazione: “L’ampia

Continua a leggere

La Transilvania terra della tolleranza grazie a Giorgio Biandrata, medico saluzzese

di Gigi Ferraro da La Strada, mensile del saluzzese, giugno 2010 Per il convegno su Briandrata e Serveto relatori da numerosi paesi esteri . Un omaggio cosmopolita “L’omaggio al Serveto ed al Biandrata” è venuto da un convegno che ha visto la pre­senza di numerosi qualifica­ti relatori (provenienti dalla Spagna,

Continua a leggere

MA COS’E’ LA CHIESA UNITARIANA?

di Gigi Ferraro da La Strada, mensile del saluzzese, giugno 2010 Alcune domande a Ferenc Mikò, giovane segretario del vescovo unitariano della Tran­silvania, intervenuto al conve­gno di Saluzzo. Ma cos’è la Chiesa Unita­riana? È una Chiesa protestante ri­formata nata negli anni della Riforma in Transilvania dove vivono liberamente diverse religioni

Continua a leggere

ESSERE CRISTIANI IN UNA SOCIETÀ PLURALE E LAICA

di José María Castillo da Adista Documenti, n°38 dell’8/5/2010 Introduzione: la radice del problema Per cominciare, andiamo direttamente al cuore del problema. A mio giudizio, tale problema si può (e credo si deb-ba) porre in questi termini: la condizione necessaria e indispensabile per poter comprendere il cristianesimo è che questo

Continua a leggere

Il ruolo del sacerdozio dopo lo scandalo della pedofilia

di Raffaele Garofalo, prete A partire dal Concilio Vaticano II è stata ricorrente la riflessione sul ruolo stesso del sacerdozio nella società moderna. Negli anni 60 fu pubblicato un libro dal titolo irriverente ma significativo: “Dio ha creato il sacerdote, il diavolo ha creato la casta”. Le prime comunità cristiane

Continua a leggere