Dire Dio al maschile e al femminile: per una spiritualità della relazione

Giovedì 18 – Domenica 21   Luglio 2013 Esercizi spirituali Guida le meditazioni: M. Benedetta Zorzi, monaca Verranno trattate le seguenti tematiche. Questione femminile e Rivelazione biblica. Femminilità, figure femminili e donne concrete. Metafore maschili e femminili per dire Dio. Quando le donne dicono Dio. Maschio e femmina creati ad immagine di Dio: uguaglianza, differenza,

Continua a leggere

4 luglio 2013 Giancarla Codrignani care amiche, a volte le informazioni si collegano senza logica apparente. Leggo che “Femminile Plurale” ritiene che “oggi non si possa fare a meno di scommettere su una relazione politica significativa tra donne e uomini per un cambiamento radicale”. Potrei essere d’accordo, ma, in fondo,

Continua a leggere

Cento giorni da papa di M.Vigli

Marcello Vigli | 26.06.2013 www.italialaica.it Molti, in questi giorni, hanno pubblicato commenti e valutazioni sui “cento giorni” dell’arcivescovo di Buenos Aires Jorge Mario Bergoglio, diventato papa Francesco, convinti che anche per lui tre mesi siano un tempo abbastanza lungo per valutare se ha mantenuto le promesse fatte e soddisfatto le

Continua a leggere

Moltitudini per le strade: come interpretare? di L.Boff

Leonardo Boff, Teologo/Filosofo Ricevuto dall’autore e tradotto da Romano Baraglia Uno spirito di insurrezione di masse umane sta spazzando il mondo intero. Occupano l’unico spazio loro rimasto: vie e piazze. Il movimento è soltanto agl’inizi: prima nel Nordafrica, dopo in Spagna con gli «indignados», in Inghilterra e negli Stati Uniti

Continua a leggere

Brasile, le manifestazioni e la torre d’avorio di F.Betto

Frei Betto ilmegafonoquotidiano.it Le recenti manifestazioni di strada in Brasile hanno sorpreso i governi – dei comuni, degli stati e il governo federale. Le autorità, perplesse, si interrogano: come è possibile? Chi sta dietro tutto questo? Chi li controlla? E reagiscono con l’unica e sciagurata lezione appresa in 21 anni

Continua a leggere

Due tre “cose neutre” che ci riguardano di G.Codrignani

Giancarla Codrignani www.womenews.net Primo: mi viene in mente la prima volta che presi la parola a Montecitorio: sostenevo il voto contrario, per principio, agli MRCA Tornado (il Pci si astenne, perché il caccia era già in produzione). L’informazione non ha fatto molta strada: gli F35 sono aerei da combattimento di

Continua a leggere