Effatà Tour, viaggio a Berlino legato al libro “Regina Jonas. Vita di una rabbina”
BERLINO Un mosaico di memoria e futuro Germania 7-13 agosto 2013
Continua a leggereParte attiva della chiesa di base dentro il vasto movimento del dissenso cattolico postconciliare hanno il loro riferimento nelle Scritture e nel mondo degli ultimi
BERLINO Un mosaico di memoria e futuro Germania 7-13 agosto 2013
Continua a leggereGiovedì 18 – Domenica 21 Luglio 2013 Esercizi spirituali Guida le meditazioni: M. Benedetta Zorzi, monaca Verranno trattate le seguenti tematiche. Questione femminile e Rivelazione biblica. Femminilità, figure femminili e donne concrete. Metafore maschili e femminili per dire Dio. Quando le donne dicono Dio. Maschio e femmina creati ad immagine di Dio: uguaglianza, differenza,
Continua a leggere11 luglio 2013 Giancarla Codrignani L’ultima, in ordine di tempo (precisazione d’obbligo visto il drammatico susseguirsi degli eventi), si chiamava Rosi, aveva 25 anni ed era madre di un bimbetto di due. Anni di denunce e scappare da casa non sono bastati per salvarle la vita: l’ex compagno l’ha uccisa
Continua a leggereLa pratica del partire da sé nelle riflessioni di uomini in trasformazione» Trasformare il maschile, nella cura nell’educazione e nelle relazioni Molto interessante e ricco di spunti questo libro curato da Salvatore Deiana e da Massimo M. Greco e ideato da Trasformazione, gruppo che si occupa di temi educativi
Continua a leggere4 luglio 2013 Giancarla Codrignani care amiche, a volte le informazioni si collegano senza logica apparente. Leggo che “Femminile Plurale” ritiene che “oggi non si possa fare a meno di scommettere su una relazione politica significativa tra donne e uomini per un cambiamento radicale”. Potrei essere d’accordo, ma, in fondo,
Continua a leggereMarcello Vigli | 26.06.2013 www.italialaica.it Molti, in questi giorni, hanno pubblicato commenti e valutazioni sui “cento giorni” dell’arcivescovo di Buenos Aires Jorge Mario Bergoglio, diventato papa Francesco, convinti che anche per lui tre mesi siano un tempo abbastanza lungo per valutare se ha mantenuto le promesse fatte e soddisfatto le
Continua a leggereLeonardo Boff, Teologo/Filosofo Ricevuto dall’autore e tradotto da Romano Baraglia Uno spirito di insurrezione di masse umane sta spazzando il mondo intero. Occupano l’unico spazio loro rimasto: vie e piazze. Il movimento è soltanto agl’inizi: prima nel Nordafrica, dopo in Spagna con gli «indignados», in Inghilterra e negli Stati Uniti
Continua a leggereFrei Betto ilmegafonoquotidiano.it Le recenti manifestazioni di strada in Brasile hanno sorpreso i governi – dei comuni, degli stati e il governo federale. Le autorità, perplesse, si interrogano: come è possibile? Chi sta dietro tutto questo? Chi li controlla? E reagiscono con l’unica e sciagurata lezione appresa in 21 anni
Continua a leggereLeonardo Boff, Teologo/Filosofo Ricevuto dall’autore e tradotto da Romano Baraglia Negli ultimi anni ho lavorato in forma approfondita alla categoria della cura, specie nei libri Saber Cuidar e in Cuidado Necessário (Vozes). La cura più che una tecnica o una virtù tra le altre, rappresenta un’arte, un paradigma nuovo di
Continua a leggereGiancarla Codrignani www.womenews.net Primo: mi viene in mente la prima volta che presi la parola a Montecitorio: sostenevo il voto contrario, per principio, agli MRCA Tornado (il Pci si astenne, perché il caccia era già in produzione). L’informazione non ha fatto molta strada: gli F35 sono aerei da combattimento di
Continua a leggereLeonardo Boff, Teologo/Filosofo Ricevuto dall’autore e tradotto da Romano Baraglia Studiate e ricercate quanto vi pare, tentando di decifrare i misteri della vita e di immaginare i disegni del creatore, in verità, siamo guidati da pochi messaggi che usiamo collocare sotto il vetro della nostra scrivania o a penzoloni davanti
Continua a leggere