Report dell’incontro a Bologna del 22 giugno

Si terrà a Paestum venerdì 4, sabato 5 e domenica 6 ottobre il prossimo incontro nazionale del femminismo. Questa la decisione cui siamo arrivate nel tardo pomeriggio di sabato 22 giugno, a conclusione dell’intenso incontro, partecipato da più di cinquanta donne, tenutosi a Bologna presso la sede dell’Associazione Orlando, nell’ex Convento di

Continua a leggere

Marino, sindaco laico e antifascista di M.Vigli

Marcello Vigli Adista Notizie n. 23 del 22/06/2013 I risultati delle elezioni amministrative offrono ampi margini per valutazioni che, per la prima volta, non lasciano spazio a interpretazioni polemiche. Almeno due dati sono inoppugnabili: l’alto astensionismo e il “cappotto” fuori stagione fatto alla destra con l’elezione di 16 sindaci su

Continua a leggere

Dopo cento giorni lo Spirito offre una nuova possibilità alle gerarchie della Chiesa di IMWAC

Movimiento internacional Somos-Iglesia / Movimento Internacional Nós somos Igreja / Movimento Internazional Noi siamo Chiesa / Mouvement international Nous sommes Eglise / Internationale Bewegung Wir sind Kirche / International Movement We are Church Presidente: Martha Heizer — www.we-are-church.org — e-mail: media@we-are-church.org | Comunicato Stampa – Dopo cento giorni lo Spirito

Continua a leggere

Essere radicalmente povero per essere pienamente fratello di L.Boff

Leonardo Boff, Teologo/Filosofo Ricevuto dall’autore e tradotto da Romano Baraglia Una delle prime parole del Papa Francesco è stata: «Mi piacerebbe una chiesa povera per i poveri». Questo desiderio è in linea con lo spirito di San Francesco, chiamato “poverello” o “poverello d’Assisi”. Lui non ebbe la pretesa di gestire

Continua a leggere

Pensieri per un weekend di G.Codrignani

Giancarla Codrignani 14 giugno 2013 1) Donne italiane: le donne hanno superato i maschi nelle elezioni amministrative, dopo le solite dicerie (“le donne non votano le donne”) e l’ideologia delle “quote”. Bastava la doppia preferenza…. 2) Donne turche: che cosa scommettiamo che anche a Istambul questa protesta verrà ricordata come

Continua a leggere

La «tentazione» di Francesco di Assisi e la possibile «tentazione» di Francesco di Roma di L.Boff

Leonardo Boff, Teologo/Filosofo Ricevuto dall’autore e tradotto da Romano Baraglia Non dobbiamo immaginare che santi e sante siano liberi da ingiunzioni della comune condizione umana che conosce momenti di esaltazione e di frustrazione, tentazioni pericolose e riuscite coraggiose. Non è stato differente con San Francesco, presentato come «il fratello sempre

Continua a leggere

L’attualità dello spirito di San Francesco di L.Boff

Leonardo Boff, Teologo/Filosofo Ricevuto dall’autore e tradotto da Romano Baraglia Per il fatto che il Papa ha scelto il nome di Francesco, molti sono tornati a interessarsi di questa figura singolare, una delle più luminose forse che il Cristianesimo e lo stesso Occidente abbiano mai prodotto: Francesco di Assisi. C’è

Continua a leggere

La Casona: giornalino della cdb del Villaggio Artigiano

Cari amici spedendovi il nostro Giornalino la Casona n°124 di giugno 2013, premetto stralci del pezzo introduttivo della Casona a mo’ di presentazione, intitolato “Noi del Villaggio” La nostra Comunità non è un luogo di grandi eventi e cambiamenti. Ma in questo anno e mezzo dalla pubblicazione dell’ultimo giornalino posso

Continua a leggere

Per camminare insieme di Fine Settimana

Fine settimana (Verbania) – Gruppo aderente alla Rete dei Viandanti www.viandanti.org Abbiamo l’impressione che oggi i cambiamenti o gli aggiornamenti necessari nella Chiesa stiano avvenendo più per necessità (in particolare per la forte riduzione del numero di presbiteri) che per consapevolezza, con il rischio concreto di soluzioni del tutto inadeguate,

Continua a leggere