Il vaso di Pandora della teoria del genere: la mutazione sociologica dell’umanità

Chems Eddine Chitour www.mondialisation.ca “Allo scopo di governare e controllare una popolazione con mezzi diversi dalla violenza, bisogna ottenere il il suo consenso per mezzo degli strumenti ideologici dello Stato: il sistema educativo, il divertimento, la religione, il sistema politico…” Louis Althusser A partire da una ventina d’anni, la sociologia

Continua a leggere

Testimonianza evangelica di un povero parroco di Palma Campania

Comunità di Base “Mater Dei” di Palma Campania | “SE QUESTO E’ ESSERE CREDENTE IN CRISTO” 1) Essere “Pastore di anime ed avere l’odore delle proprie pecore”: Pierino l’ha fatto. 2) Dialogare con il proprio Vescovo nella carità e con spirito di obbedienza, ma anche con franchezza e fermezza quando

Continua a leggere

Voto cattolico di M.Vigli

Marcello Vigli www.italialaica.it| 06.06.2013 A Roma, alla vigilia del ballottaggio per l’elezione del sindaco, è tornata alla ribalta la questione del “voto cattolico”. L’Avvenire, il quotidiano della Conferenza episcopale, che in verità in questi giorni una martellante campagna pubblicitaria spaccia come “il giornale dei cattolici”, domenica 2 giugno ha pubblicato

Continua a leggere

Della giustizia educativa di F.DeGiorgi

Fulvio De Giorgi (*) www.viandanti.org Il 90° anniversario della nascita di don Lorenzo Milani (27 maggio 1923) è giunto pressoché contemporaneamente al referendum bolognese sulla scuola dell’infanzia che ha riacceso un dibattito nazionale ancora sui diritti e sulla natura pubblica della scuola cattolica. Non intendo riprendere la questione della libertà

Continua a leggere

La ragazza in rosso, la forza della nonviolenza di M.Lanfranco

Monica Lanfranco www.womenews.net Ha ragione Michele Smargiassi, nel suo commento alle foto che arrivano dalle manifestazioni in Turchia contro l’abbattimento di un parco pubblico per fare spazio a un centro commerciale e ad una mega moschea, quando sostiene che le immagini non raccontano tutta la verità di un evento.* Alcune

Continua a leggere