Carceri disumane: sciopero della messa di Pasqua

Carmelo Musumeci (carcere di Padova) www.cronachelaiche.it Don Oreste, nonostante le numerose iniziative, gli appelli, le lettere, le firme raccolte e le numerose adesioni di persone importanti, come Margherita Hack, Umberto Veronesi, Agnese Moro e Bianca Berlinguer, ma anche di tanti uomini e donne di Chiesa, contro l’esistenza in Italia della

Continua a leggere

Il Bilderberg nomina il presidente della repubblica italiana

Ida Magli www.italianiliberi.it In un recente passato, che appare però lontanissimo, era stata promessa agli Italiani l’elezione diretta del capo dello Stato. Naturalmente non se n’è fatto nulla. In una cosa sola i nostri governi, quali che siano le loro ideologie e i loro orientamenti politici, sono tutti “montiani”: decisi

Continua a leggere

Un salvataggio bancario che funziona

Joseph Stiglitz www.thenation.com. Versione italiana abbreviata: il manifesto, 8 marzo 2013. Traduzione a cura di Marina Impallomeni. La notizia che la nazionalizzazione delle banche potrebbe essere necessaria anche secondo Alan Greenspan dimostra quanto la situazione sia disperata. Come è evidente da tempo, l’unica soluzione è che il nostro sistema bancario

Continua a leggere

Ungheria: tecnica di un colpo di stato fascista

Claudio Tanari www.cronachelaiche.it Se non è fascismo questo, poco ci manca. Il premier ultranazionalista Viktor Orban ha mantenuto la promessa fatta durante la campagna elettorale 2010: voleva «rivoltare il Paese come un calzino» e così è stato. La riscrittura di ventidue articoli della Costituzione ungherese, legittimati da una maggioranza dei

Continua a leggere

La mia battaglia di giornalista nella Grecia di Alba Dorata

Marco Zerbino www.controlacrisi.org Moisis Litsis è un giornalista. Per la precisione, un giornalista economico e finanziario. Fino a qualche mese fa era uno dei redattori di Eleftherotypia, il prestigioso quotidiano liberale, tendente a sinistra, fondato in Grecia all’indomani della caduta del regime dei colonnelli. Un ritorno alla democrazia accompagnato dalla

Continua a leggere

Centrafrica, è emergenza umanitaria

Silvano Rubino www.vita.it “La città di Bangui sta lentamente tornando alla normalità, nonostante alcuni episodi di saccheggi e violenze. La luce e l’acqua sono stati ripristinati, ma il problema vero è l’approvvigionamento alimentare: a causa dell’insicurezza, è saltata la filiera commerciale; ai mercati non arriva più niente e quello che

Continua a leggere

Un papa… per la laicità? di M.Vigli

Marcello Vigli www.italialica.it| 27.03.2013 Magdi Allam in un articolo su Il Giornale ha formalmente dichiarato: Lascio la Chiesa, che legittima Islam e protegge immigrati. Queste motivazioni suscitano qualche interrogativo in chi ricorda l’enfasi e l’esposizione mediatica con cui fu divulgata la notizia del battesimo dell’islamico vicedirettore del Corriere della Sera

Continua a leggere