La Chiesa-istituzione come “casta meretrix” di L.Boff

Leonardo Boff, Teologo/Filosofo Ricevuto dall’autore e tradotto da Romano Baraglia Chi ha seguito le notizie degli ultimi giorni sugli scandali dentro al Vaticano, portati a conoscenza dai giornali italiani “La Repubblica” e “La Stampa”, che parlano di una relazione di 300 pagine e elaborata da tre cardinali provetti sullo stato

Continua a leggere

Ora bisogna cambiare, collegialità e pulizia. E’ una occasione irripetibile di NoiSiamoChiesa

NOI SIAMO CHIESA Via N. Benino 3 00122 Roma Via Soperga 36 20127 Milano www.noisiamochiesa.org Ora bisogna cambiare, collegialità e pulizia. E’ una occasione irripetibile. Le opinioni di “Noi Siamo Chiesa” sul conclave Adesso, come nel 2005, c’è molta attesa per una svolta nella Chiesa cattolica romana che liberi le

Continua a leggere

Insieme si può! di Cdb Isolotto

Lettera della Comunità di base dell’Isolotto per il sostegno alle elette/i e alle elettrici/elettori impegnati nella responsabilità di costruire il nuovo che nasce Siamo la Comunità di base dell’Isolotto in Firenze, una realtà con una storia di impegno nel territorio, nel sociale, nella politica, nella chiesa. Abbiamo pagato spesso pesantemente

Continua a leggere

Intercettare la solitudine… per ridare speranza di G.Placido

Gaetano Placido Qualche giorno fa ho appreso la notizia del suicido di un giovane precario. Senza entrare nello specifico di una dolorosa vicenda personale, per la quale non si può che esprimere dolore e umana solidarietà, ritengo doveroso fare alcune considerazioni, ponendo una domanda che deve interrogare le nostre coscienze:

Continua a leggere

Il maggior patrimonio del Brasile: il suo popolo di L.Boff

Leonardo Boff, Teologo/Filosofo Ricevuto dall’autore e tradotto da Romano Baraglia La nostra storia patria è marcata da un’eredità di esclusione che ha strutturato le nostre matrici sociali. Si è creato qui un software sociale caratterizzato dal più recente analista della nostra formazione storica, Luiz Gonzaga de Souza Lima, come uno

Continua a leggere

Da Gesù a Raztinger, ovvero dalla teoria alla pratica di A.Cavadi

Augusto Cavadi www.augustocavadi.com Pubblicato dieci giorni prima delle dimissioni di Benedetto XVI, un libro di Elio Rindone getta una luce diversa sul suo pontificato e sui motivi dell’abdicazione. Non è un instant book che, furbescamente, voglia sfruttare la notizia del momento. Da Gesù a Ratzinger. Ideale evangelico e cattolicesimo reale

Continua a leggere

Non diciamo eresie di A.Esposito

Alessandro Esposito – pastore valdese http://blog-micromega.blogautore.espresso.repubblica.it La notizia, in verità, risale al marzo di due anni fa: ma si sa che, qui in Italia, una velata forma di censura mediatica ritarda la diffusione di determinati provvedimenti. Quello in oggetto è relativo al libro della teologa Elizabeth Johnson In cerca del

Continua a leggere