Monti-bis: annuncio o minaccia?

Mariavittoria Orsolato www.altrenotizie.org La data di scadenza del governo tecnico si avvicina. Aprile è praticamente dietro l’angolo e lo stato pietoso in cui versa la politica “tradizionale” – esposta al pubblico ludibrio grazie alle maldestre ruberie di cui si rende protagonista in modo trasversale – annuncia l’ingrossarsi delle fila degli

Continua a leggere

Parigi – Basta stupri: le Femen a seno nudo con suor Véronique

Quentin Girard www.liberation.fr, traduzione di Belinda Malaspina Come ogni giorno i turisti fotografano la parigina place Vendôme, sempre molto chic. Sono le dieci e mezzo del mattino. D’improvviso, otto giovani donne del movimento Femen cominciano a spogliarsi, precipitandosi verso l’ingresso socchiuso del ministero della giustizia. Le guardie penitenziarie di turno

Continua a leggere

Se chi fa la guerra prende il Nobel per la pace…

Emanuele Giordana www.lettera22.it “Grottesco” mi sembra davvero il termine più appropriato per definire il Nobel per la pace all’Unione europea appena tributato dal comitato che in Norvegia sceglie chi, si suppone, si sia battuto nel 2011 per la pace. La motivazione riguarda l’impegno europeo a garantirla nei suoi ormai vasti

Continua a leggere

Il terrorismo finanziario che devasta l’Euro(pa)

Tonino Perna www.confronti.net Siamo martellati ogni giorno da televisione, radio, giornali, internet: tutti sanno bene che «c’è la crisi», ma pochi hanno capito il perché. Da dove nasce? Quali sono i fattori che l’hanno scatenata e quali le responsabilità principali? Come uscirne? Monti ha dichiarato recentemente che «siamo in guerra»,

Continua a leggere

Aiuti Ue, da Atene a Dublino montagna di soldi alle banche. Ai cittadini sacrifici

Mauro Del Corno www.ilfattoquotidiano.it I fondi elargiti a Paesi europei in difficoltà come Irlanda, Grecia e Portogallo, un domani Spagna e poi, forse, Italia sono gravati da interessi tutt’altro che simbolici e concessi in cambio di giri di torchio sulle rispettive popolazioni. Ovunque la scusa del risanamento dei conti pubblici

Continua a leggere

Miniere di platino, salari da fame

Febe Cavazzutti Rossi www.riforma.it Stampa e televisione ci hanno informato sui violenti scontri avvenuti nell’agosto scorso nei pressi di una delle miniere, la Marikana, non lontano dalla città di Rustenburg nel Nord-Ovest del Sud Africa, di proprietà della Compagnia Lomin. Circa tremila minatori si erano asserragliati sulla sommità di una

Continua a leggere

Libia: Casa Bianca nel caos

Michele Paris www.altrenotizie.org A oltre un mese di distanza dall’assassinio a Bengasi dell’ambasciatore degli Stati Uniti in Libia, J. Christopher Stevens, le responsabilità e le circostanze relative alla morte del diplomatico americano rimangono al centro di un accesissimo dibattito che a Washington si è inserito prepotentemente nella campagna elettorale per

Continua a leggere