Alla Colombia il triste primato mondiale di donne sfigurate con l’acido

Cristina Papa www.womenews.net Nonostante la maggior parte dei massmedia occidentali lascino intendere che le aggressioni con l’acido ai danni delle donnesiano una prerogativa dei paesi musulmani, collettivi di donne e associazioni per i diritti umani denunciano la crescita allarmante dei casi di donne deturpate dall’acido in America Latina. Secondo dati

Continua a leggere

Iran, Netanyahu vuole la guerra

Michele Paris www.altrenotizie.org Qualche giorno fa, il blogger americano Richard Silverstein ha pubblicato un memorandum segreto prodotto dall’ufficio del premier israeliano, Benjamin Netanyahu, che conferma le intenzioni di quest’ultimo di lanciare un attacco militare preventivo contro l’Iran in tempi brevi. Il documento coincide con una valanga di articoli apparsi negli

Continua a leggere

Il caso “Pussy Riot”, Riot Girls al servizio della geopolitica

Pepe Ramone http://quintoelementomusical.wordpress.com, 10 agosto 2012 Pubblichiamo questo articolo dal noto sito americano di informazione politica Counterpunch che ha il pregio di analizzare la questione “Pussy Riot” evitando isterismi o trasporti adolescenziali, inquadrando il caso e la sua rilevanza mediatica all’interno della guerra geopolitica giocata ormai con armi del tutto

Continua a leggere

Mondo cattolico: manovre pre-elettorali di M.Vigli

Marcello Vigli www.italialaica.it | 23.08.2012 Puntuale, come avviene ormai da 33 anni, il meeting di Rimini di Comunione e Liberazione entra prepotentemente nelle cronache politiche italiane riproponendo, anche a chi preferisce ignorarlo, il problema dell’influenza in Italia delle dinamiche interne al mondo cattolico. Incontestabile è il diritto dell’uso ideologico del

Continua a leggere

Fermenti di genere nella Chiesa cattolica. Le suore americane di G.Codrignani

Giancarla Codrignani www.womenews.net Le suore sono donne come tutte le altre: le integrate, assimilabili a domestiche del clero; le pensatrici, teologhe senza cattedra (soprattutto se femministe). Come nella società civile anche nelle chiese rappresentano un valore aggiunto, sostanzialmente sprecato perché accolto solo in cambio della subalternità. Infatti, una “superiora”, finché

Continua a leggere

L’ottica dell’evoluzione cosmica rimanda “speranza” di L.Boff

Leonardo Boff, Teologo/Filosofo Ricevuto dall’autore e tradotto da Romano Baraglia Dimentichiamo per un momento la nostra visione quotidiana delle cose e tentiamo una lettura della nostra crisi attuale col metro del tempo cosmico. Così forse possiamo capirla meglio, relativizzarla e guadagnare in profondità in funzione della speranza. Il tempo del

Continua a leggere

Per un’economia democratica di R.LaValle

Raniero La Valle www.viandanti.org, 13 agosto 2012 “Viandanti” mi chiede di spiegare ai suoi amici perché – giuristi, sindacalisti e associazioni diverse – abbiamo recentemente promosso un movimento che si chiama “Economia democratica”. Il nome allude a esperienze analoghe che abbiamo vissuto in Italia quando, nel momento più creativo della

Continua a leggere

Corrotto: che ha il cuore rotto di L.Boff

Leonardo Boff, Teologo/Filosofo Ricevuto dall’autore e tradotto da Romano Baraglia L’indignazione generalizzata davanti alla corruzione in Brasile e nel mondo sta lasciando il posto alla rassegnazione e all’indifferenza. Di fatto l’impunità è tanto diffusa che la maggioranza delle persone ormai non crede più a nessuna soluzione. Su questo argomento, la

Continua a leggere

William Todd Akin: un nome da non dimenticare di G.Codrignani

Giancarla Codrignani A fianco del Tea party la Chiesa cattolica e qualche altra confessione usano ancora l’aborto come arma elettorale contro Obama, che nella riforma sanitaria ha lasciato l’aborto a carico dello stato. C’è da temere che nemmeno in Italia saremo risparmiate Ecco un nome che le donne americane non

Continua a leggere