La Palestina sotto attacco: il mondo tace

Rodolfo Monacelli www.megachipdue.info Mentre il mainstream si occupa incessantemente di una nuova “guerra umanitaria” contro il nuovo popolo barbaro e l’ennesima incarnazione di Adolf Hitler (questa volta la casella uscita è quella di Assad), nell’assordante silenzio di tutti i media la situazione in Palestina è sempre più preoccupante. È notizia

Continua a leggere

Il femminicidio e l’informazione cieca

Alessandra Mancuso www.confronti.net È nata «GiULiA», la rete delle Giornaliste unite libere autonome, per dire basta alla cronaca-spettacolo e all’uso del corpo delle donne sui media e per un’informazione finalmente rispettosa delle donne. Quella che l’informazione si limita a descrivere come una serie di omicidi di donne – lamenta la

Continua a leggere

Settimana della libertà: Quest’anno gli evangelici la dedicano al “Patto”

Nev, 8 febbraio 2012 1) Massimo Aquilante, presidente FCEI: “Guardare avanti in tempo di crisi” “L’Italia è in una situazione in cui ha bisogno di riscrivere molti patti: certamente c’è quello del lavoro, poi c’è il patto tra le generazioni, e quello con i ‘nuovi italiani’, ma anche il rapporto

Continua a leggere

Diritti dei poveri, poveri diritti

Stefano Rodotà il manifesto, 11 febbraio 2012 «Droits des pauvres, pauvres droits?». Queste parole, assai efficaci, indicano la chiave con la quale alcune istituzioni francesi hanno condotto un’ampia ricerca comparativa sulla situazione e le prospettive dei diritti sociali (ricerche come questa sono divenute impensabili in Italia, per i mezzi impiegati,

Continua a leggere

“Complotto contro Benedetto XVI entro 12 mesi morirà”

Marco Lillo il Fatto Quotidiano, 10 febbraio 2012 Un appunto consegnato un mese fa dal Cardinale Castrillon, a conoscenza del pontefice, riferisce quanto detto dal cardinale Romeo, arcivescovo di Palermo, nel novembre scorso in alcuni colloqui in Cina: “I suoi interlocutori hanno pensato, con spavento, che sia in programma un

Continua a leggere

La sindrome di madame Bovary

Elisabetta Teghil www.womenews.net Il neoliberismo, sia pure attraverso un’operazione di lobotomia, ha guarito la piccola e media borghesia dalla sindrome di Madame Bovary che consisteva, data la loro posizione intermedia nella piramide sociale, nell’essere più sensibili alla distanza che li separava dalle posizioni superiori e ai vantaggi connaturati con la

Continua a leggere

COMUNICATO STAMPA – Giovanni Franzoni sulla destinazione universale dei beni comuni

La sera del 9 febbraio a Roma, nell’ambito del cantiere di pace del Cipax su “I beni comuni, via alla ‘Pace Giusta’”, Giovanni Franzoni, dopo una riflessione biblica della Pastora Silvia Rapisarda, ha parlato della destinazione universale dei beni comuni. Tra l’altro ha affermato “in questo incontro ritengo importante dedicare

Continua a leggere

Il manifesto in liquidazione coatta

Redazione www.paneacqua.eu Una notizia che mai avremmo voluto dare: Il ministero per lo Sviluppo economico ha avviato la procedura di liquidazione coatta amministrativa della cooperativa editrice Il Manifesto. Lo rende noto il collettivo del quotidiano, spiegando che sarà lanciata una campagna straordinaria a sostegno del giornale, che resterà in edicola

Continua a leggere

Vaticano, il giallo della rogatoria e la riunione dei cardinali

Franca Giansoldati http://www.ilmessaggero.it/ 11 Febbraio 2012 In Vaticano sono in pochi a scommettere sul clima amorevole e idilliaco che ci sarà martedì prossimo, giorno di San Valentino, alla riunione del Consiglio dei cardinali per lo studio dei problemi organizzativi ed economici della Santa Sede. Una riunione periodica, presieduta dal cardinale

Continua a leggere