L’acqua è in movimento e non torna mai indietro

Marco Bersani Attac Italia Con la riuscitissima manifestazione nazionale del 26 novembre scorso, il popolo dell’acqua ha segnato un importante punto politico. Sappiamo tutti che non era facile, per diversi motivi : il fallimento della giornata del 15 ottobre, la fine del governo Berlusconi, l’esclusivo e ossessivo accento sulla triade

Continua a leggere

Faranno un’altra Lehman in Italia?

www.cobraf.com E’ ora in corso la discussione probabilmente più importante della nostra generazione. Per molti la risposta che daranno i governi nelle prossime settimane avrà conseguenze che si possono definire esistenziali. La domanda essenziale ora è, volendo sintetizzare: La BCE (Banca Centrale Europea) “staccherà degli assegni” per i governi dell’area

Continua a leggere

Testamento biologico: i vescovi facciano un passo indietro di NsC

NOI SIAMO CHIESA Via N. Benino 3 00122 Roma Via Soperga 36 20127 Milano E-mail vi.bel@iol.it www.noisiamochiesa.org Il progetto di legge sul testamento biologico è in stand-by. Ma allora i vescovi abbiano l’intelligenza e le prudenza di fare subito e finalmente un passo indietro perché sia possibile nel tempo scrivere

Continua a leggere

La grande perversione di L.Boff

Leonardo Boff, Teologo/Filosofo Ricevuto dall’autore e tradotto da Romano Baraglia Per risolvere la crisi economico-finanziaria della Grecia e dell’Italia è stato costituito, come preteso dalla Banca Centrale Europea, un governo composto esclusivamente di tecnici, senza la presenza di nessun politico. Insomma si è partiti dall’illusione che si tratti di un

Continua a leggere

Le chiese evangeliche e il testamento biologico

Giampaolo Petrucci www.adistaonline.it «Offrire uno strumento utile alle singole Chiese, ma anche ai non credenti, che ne vogliano sapere di più». Questo l’obiettivo esplicito con il quale l’agenzia Nev – che, nell’ambito della Fcei (Federazione delle Chiese evangeliche in Italia), si occupa di informazione sul mondo protestante – ha redatto

Continua a leggere

I beni comuni, via alla “pace giusta”. La ricerca del Cantiere del Cipax

Adista Documenti n. 90 del 03/12/2011 È al fondamentale tema dei beni comuni come «via alla pace giusta» – primo punto all’ordine del giorno di fronte all’accelerato processo di distruzione globale – che è dedicato il Cantiere 2011-2012 organizzato dal Cipax (in collaborazione con Adista, Archivio Disarmo, CdB San Paolo,

Continua a leggere

Democrazia e capitalismo: torna il dibattito?

Beppe Pavan Comunità cristiana di base di Pinerolo Non ho potuto ascoltare Vendola a Che tempo che fa domenica scorsa, ma ci ha pensato La Stampa di questa mattina (22 novembre) a ragguagliarmi : l’antiberlusconismo aveva messo la sordina al confronto tra liberisti e anticapitalisti; l’intervento di Vendola l’ha riportato

Continua a leggere

Lettera aperta al presidente del Consiglio e al ministro della Difesa

Maso Notarianni www.peacereporter.net Ci chiederete sacrifici, questo lo sappiamo bene. E saremmo anche disposti a farne, di sacrifici. Ma vi preghiamo, fate che questi sacrifici abbiano un senso diverso dal mantenere una costosissima macchina di morte. Caro presidente Monti, caro ministro ammiraglio Giampaolo Di Paola Il vostro è un governo

Continua a leggere