USA: la diversità sessuale è una ricchezza per la chiesa

Ludovica Eugenio www.adistaonline.it Si è concluso con un bilancio positivo il ciclo di incontri More Than a Monologue: Sexual Diversity and the Catholic Church (“Più di un monologo: diversità sessuale e Chiesa cattolica”) dedicato al rapporto tra orientamento sessuale e Chiesa cattolica e promosso da due Università gesuite, la Fordham

Continua a leggere

Movimenti per l’acqua: con la scusa della crisi si espropria la democrazia

Giampaolo Petrucci www.adistaonline.it Prosegue la mobilitazione delle associazioni per l’acqua pubblica che, dopo la vittoria ai tre referendum (12 e 13 giugno scorsi) per l’abrogazione del Decreto Ronchi, sono ora convocate per protestare contro la mancata attuazione della volontà popolare. Con il voto, si legge nell’appello del Forum Italiano dei

Continua a leggere

Dov’è finita l’egalité? Il mito della meritocrazia può distruggere la società

Fabio Gambaro La repubblica, 8 novembre 2011 “Sta declinando l´idea della democrazia come uguaglianza, ed è molto pericoloso”. “Il culto della creatività individuale può minare il legame tra le persone”. Nel suo ultimo saggio Rosanvallon spiega perché la promozione delle differenze economiche sia un rischio Solo una società fondata su

Continua a leggere

“E noi tagliamo l’irc”. Genitori in protesta contro i tagli della Gelmini

Giampaolo Petrucci Adista. n.82/2011 Tre classi elementari e 50 famiglie in “sciopero” dell’Irc (l’ora di religione cattolica): un gesto di protesta «perché con i tagli della riforma Gelmini si penalizza la didattica». La singolare manifestazione di dissenso, già annunciata durante un incontro del 21 ottobre con il direttore scolastico Francesco

Continua a leggere

Regione Lombardia, negli uffici via libera ai crocifissi. Stanziati 2.500 euro

Andrea Senesi http://archiviostorico.corriere.it 9 novembre 2011 Bossi junior dice che la Lega è «glocal» e che in fondo si tratta solo di un omaggio alla storia, alla «nostra storia». Il crocifisso arriva al dibattito dell’ aula del Pirellone. Il crocifisso, soprattutto, arriverà in ogni aula di Regione Lombardia. Sedi, uffici,

Continua a leggere

Quel “colloquio” scoperto da Borsellino tra mafia e parti infedeli dello Stato

Lorenzo Baldo www.antimafiaduemila.com, 8 novembre 2011 Una riflessione con Attilio Bolzoni «Paolo mi ha detto testualmente: “C´è un colloquio fra la mafia e parti infedeli dello Stato”» La frase di Agnese Borsellino riferita diversi mesi fa ai magistrati di Caltanissetta e riportata ieri dal quotidiano la Repubblica ci dà lo

Continua a leggere

Chiesa e politica: via Silvio, il Papa perde un alleato

Raffaele Iannuzzi www.iltempo.it, 9 novembre 2011 Il Pd di Bersani è un partito radicale di massa disorientato sul piano etico e inefficace su quello strategico. Per quanto la cosa possa scandalizzare molti benpensanti, che Gesù chiamerebbe farisei o sepolcri imbiancati, la Chiesa è un «partito». Metto le virgolette solo perché

Continua a leggere