Presidenziali in Argentina: una vittoria annunciata

Manrique Salvarrey (Traduzione a cura di Stella Spinelli) www.peacereporter.net “E’ inedito che si stiano facendo analisi post-elettorali e non pre, quando ancora manca una settimana alle elezioni”. Il giudizio pronunciato domenica 16 ottobre dal sociologo Fabián Perechodnik, direttore di una delle più importanti agenzie di exit-poll di Argentina, è stato

Continua a leggere

Aldo Capitini ritrovato nella calma sfinita dell’oggi

Martino Doni Il manifesto, 21 ottobre 2011 «Religione aperta» torna in libreria dopo oltre cinquant’anni. Manifesto e trattato filosofico, il libro del pioniere della nonviolenza tocca temi inattuali: come il peccato, passione triste di chi si accontenta Etiamsi omnes… ego non, «Se anche tutti… io no». Questa formula evangelica (Matteo

Continua a leggere

Scoperta la rete capitalista che governa il mondo

Andy Coghlan e Debora MacKenzie www.newscientist.com (Traduzione per Megachip a cura di Pino Cabras) Mentre le proteste contro il potere finanziario travolgono il mondo in questa settimana, la scienza sembrerebbe confermare i peggiori timori dei contestatori. Un’analisi delle relazioni che sussistono fra 43mila corporation multinazionali ha identificato un gruppo relativamente

Continua a leggere

Un “operaio per il Regno” ci ha lasciato

Enzo Mazzi ci ha lasciato. In punta di piedi, senza pubblicità, non ha voluto neanche un funerale pubblico. La malattia che lo aveva colto è stata inesorabile. Fino a poche settimane fa i suoi interventi sono apparsi sul “il manifesto”, “la repubblica”, “l’Unità”. È stato infatti instancabile nel suo lavoro,

Continua a leggere

Spiegatemi perche’ il privato costa meno di G.Codrignani

Giancarla Codrignani La repubblica, 16 ottobre 2011 Eccola che torna la parola intrigante bene o male introdotta nel titolo V della Costituzione! Dice il nuovo art.120 che “quando lo richiedano la tutela dell’unità giuridica o dell’unità economica e in particolare la tutela dei livelli essenziali delle prestazioni concernenti i diritti

Continua a leggere

La voce nonviolenta non tacerà di Cipax Roma

Comunicato del Cipax sulla violenza nella manifestazione a Roma www.cipax-roma.it Il Cipax-Centro interconfessionale per la Pace che si impegna perchè si viva a livello personale e sociale in modo nonviolento, deplora che la manifestazione di ieri degli ‘Indignati’ sia stata funestata dalla violenza inaudita di pochi disperati sfascisti. Diversi tra

Continua a leggere

Dal quinto Vangelo: proclamazione del Cristo del Corcovado di L.Boff

Leonardo Boff, Teologo/Filosofo Ricevuto dall’autore e tradotto da Romano Baraglia Il 12 ottobre ha compiuto 80 anni la statua del Cristo del Corcovado, simbolo di Rio de Janeiro e del Brasile In quei giorni, compiuti ottant’anni, il Cristo del Corcovado ebbe un fremito e si rianimò. Cemento e pietra diventarono

Continua a leggere