Comunicato stampa – il papa denunciato alla Corte internazionale di giustizia dell’Aja

COMUNITÀ CRISTIANE DI BASE Segreteria Tecnica Nazionale c/o CdB San Paolo – Roma segreteria@cdbitalia.it – www.cdbitalia.it | | L’iniziativa dell’Associazione delle vittime della pedofilia del clero di rivolgere alla Corte internazionale di giustizia dell’Aja una denuncia del papa e di altri alti prelati vaticani per crimini contro l’umanità è un

Continua a leggere

Ritorno al passato di M.Politi

Marco Politi Il Fatto Quotidiano,  20 settembre 2011 Il Concilio diventa un optional. Ai seguaci di Lefebvre, feroci negatori del Vaticano II, papa Ratzinger concede di non sottoscrivere un’accettazione solenne dei testi conciliari. Dopo un biennio di negoziati con il movimento lefebvriano il Sant’Uffizio ha trovato un’ambigua formula di riconciliazione.

Continua a leggere

Lo strano silenzio della Chiesa di B.Spinelli

Barbara Spinelli Repubblica, 21 settembre 2011 Il sostegno che i vertici della Chiesa continuano a dare a Berlusconi è non solo uno scandalo, ma sta sfiorando l’incomprensibile. Che altro deve fare il capo di governo, perché i custodi del cattolicesimo dicano la nuda parola: “Ora basta”? Qualcosa succede nel loro

Continua a leggere

Si aprono, per così dire, le scuole di G.Codrignani

Giancarla Codrignani http://domani.arcoiris.tv Mettiamo che io abbia un bambino da mandare in prima elementare in questi giorni. Mettiamo che il ragazzino si trovi in una classe con 28 compagni (20.000 insegnanti in meno comportano l’aumento del numero degli alunni), di cui dodici variamente cinesi, marocchini, peruviani. Che cosa farò pensando

Continua a leggere

Crimini contro l’umanità: Ratzinger ne risponda di A.Maiorino

Alessandra Maiorino www.cronachelaiche.it, 15 settembre 2011 La notizia sta rimbalzando sulle pagine dei quotidiani e (più sommessamente) nei servizi televisivi: il papa e alcuni tra i suoi più stretti collaboratori sono stati accusati di crimini contro l’umanità «per aver coperto i reati di pedofilia» commessi dal proprio clero. La denuncia.

Continua a leggere

Dichiarazione finale del XV incontro della rete internazionale delle Donne in nero contro la guerra

www.womenews.net Abbiamo percorso un lungo cammino per arrivare fino a qui. Siamo venute più di 300 donne di molti paesi, dall’Africa, l’Asia, l’Europa, il Nord America e l’America latina e da diverse regioni della Colombia, per riaffermare che noi Donne in nero del mondo non rinunceremo alla nostra aspirazione a

Continua a leggere

Cina-debito pubblico italiano: illusioni e realtà di A.Gianni

Alfonso Gianni www.paneacqua.eu, 19 settembre 2011, 22:50 Da “la Cina è vicina” alla Cina ci è vicina? Ovvero da Marco Bellocchio a Giulio Tremonti? E’ proprio così e comunque che cosa c’è di vero nei boatos di questi giorni che ci raccontano di un imminente intervento cinese sul fronte dell’acquisto

Continua a leggere

Stato palestinese, percorso a ostacoli di G.Careccia

Grazia Careccia* www.peacereporter.net, 19 settembre 2011 Il Presidente Abbas ha reso pubblico che, dopo il discorso che terrà di fronte all’Assemblea Generale il 23 settembre, l’OLP presenterà al Segretario Generale richiesta formale di ammissione in qualità di Stato Membro dell’ONU. Su tale richiesta dovrà esprimersi il Consiglio di Sicurezza con

Continua a leggere

Don Puglisi: un anniversario scomodo di A.Cavadi

Augusto Cavadi www.cronachelaiche.it, 16 settembre 2011 Il XVIII anniversario dell’assassinio di don Pino Puglisi sarà celebrato con una serie di manifestazioni religiose, civili e culturali fino al 30 settembre. Buon segno: a differenza di altri casi, a questo testimone di giustizia in terra di mafia è stato risparmiato il seppellimento

Continua a leggere