Il lungo purgatorio che ci attende

Franco Berardi “Bifo” www.facebook.com “L’operaio tedesco non vuol pagare il conto del pescatore greco.” dicono i pasdaran dell’integralismo economicista. Mettendo lavoratori contro lavoratori la classe dirigente finanziaria ha portato l’Europa sull’orlo della guerra civile. Le dimissioni di Stark segnano un punto di svolta: un alto funzionario dello stato tedesco alimenta

Continua a leggere

COMUNICATO STAMPA – Le cdb italiane con i lavoratori e le lavoratrici

COMUNITÀ CRISTIANE DI BASE Segreteria Tecnica Nazionale c/o CdB San Paolo – Roma segreteria@cdbitalia.it – www.cdbitalia.it Le Comunità cristiane di base (Cdb) esprimono il loro dissenso nei confronti della manovra economica espressa dal governo che, in questa grave fase emergenziale, continua a colpire in molti modi le classi medio basse

Continua a leggere

Educare alla celebrazione della vita e della Terra

Leonardo Boff, Teologo/Filosofo Ricevuto dall’autore e tradotto da Romano Baraglia Data la crisi generalizzata che stiamo vivendo, qualsiasi tipo di educazione si voglia adottare deve includere il “Prendersi cura” di tutto quello che esiste e vive. Senza cura, noi non garantiremo una sostenibilità che permetta al pianeta di mantenere la

Continua a leggere

Lettera aperta al Popolo Viola di un ergastolano ostativo

Carmelo Musumeci Occhi per occhio rende il mondo cieco (Ghandi) A seguito della mia “Lettera di un ergastolano al Presidente della Repubblica Napolitano”, in cui si chiedeva di tramutare l’ergastolo senza benefici e senza possibilità di uscire in pena di morte, pubblicata su letteraviola.it un amico mi ha scaricato dalla

Continua a leggere

La Santa Evasione

Stefano Livadiotti http://espresso.repubblica.it, 31 agosto 2011 Un patrimonio immobiliare sterminato. E tutto senza tasse. Più sovvenzioni, sconti, esenzioni. Così lo Stato privilegia il tesoro del Vaticano. E rinuncia a entrate milionarie Ci sono gli aspirantati, i commissariati, le case sante, le pie società, le arcidiocesi, le curie generalizie, le arciconfraternite

Continua a leggere

Esenzioni, agevolazioni, finanziamenti. Tutti i numeri della “casta” Chiesa

Luca Kocci Adista Notizie n°62/2011 Al di là delle urla, delle aggressioni e delle dietrologie, cerchiamo di documentare, attenendoci a fatti, norme e numeri, i reali rapporti economici fra Stato e Chiesa in Italia, elencando contributi pubblici, esenzioni fiscali e privilegi economici di cui godono le strutture ecclesiastiche. Otto per

Continua a leggere