Cosa c’è davvero in ballo in Libia

Pepe Escobar Asia Times (/www.atimes.com/atimes/Middle_East/MF30Ak02.html) Sforando l’impenetrabile nebbia della guerra, la tragedia libica di questi giorni sta assumendo i contorni di una guerra di acronimi che geograficamente tratteggiano le tortuose “doglie” di un ordine mondiale possibilmente nuovo. Da un lato c’è la NATO (la North Atlantic Treaty Organization) e la

Continua a leggere

Ma Gandhi oggi sarebbe un NO TAV?

Nanni Salio, Centro Sereno Regis del MIR-MN di Torino. www.serenoregis.org Per orientarci nella risposta, ricordiamo alcune delle sue più note riflessioni: “Lo stato, nel passaggio alla società senza stato, sarà una federazione di comunità democratiche rurali nonviolente e decentralizzate. Queste comunità si baseranno sulla “semplicità, povertà e lentezza volontaria” cioé

Continua a leggere

Perchè la Torino-Lione non ci serve

Angelo Tartaglia (Docente al Politecnico di Torino) tratto da www.swas.polito.it Il vastissimo e trasversale fronte Sì-Tav è tornato ad esporre con grande «forza» i propri argomenti:manganelli, ruspe, gipponi. Il tutto condito dalle solite litanie di slogan e luoghi comuni gridati incessantemente da mille altoparlanti. In tutta la vicenda del Tav

Continua a leggere

I presidianti NoTav di Chiomonte difendono la legalità

La redazione di Ambiente Valsusa Spieghiamo perché, chiarendo una volta per tutte che non si oppongono solamente ad un’opera inutile ma anche ad una procedura autorizzativa che secondo noi non rispetta le vigenti leggi. Altri e più complessi discorsi sono quelli sul modello di sviluppo, sull’autodeterminazione delle popolazioni, sull’evidente inutilità

Continua a leggere

Un prete invita a scendere in piazza contro l’arcivescovo Scola

don Giorgio De Capitani www.micromega.net Dal momento che sul mio sito mi è stato proibito dalla Curia di Milano di criticare la nomina di Angelo Scola a Milano, vi mando un articolo da pubblicare eventualmente sul vostro blog Una chiesa gerarchica da decapitare! Pronti all’attacco! Adesso arriva il bello della

Continua a leggere

Papa Ratzinger indica Angelo Scola come suo successore

Paolo Flores d’Arcais Il Fatto Quotidiano, 1 luglio Il Patriarca di Venezia è gerarchicamente più importante dell’arcivescovo di Milano. Da Venezia nello scorso secolo sono venuti tre Papi (da Milano due). Perché allora la “retrocessione” di Scola? Perché Benedetto XVI lo vuole assolutamente come suo successore sul soglio di Pietro

Continua a leggere

Scola arcivescovo di Milano : ecco perché il Papa ha scelto il Patriarca

Vito Mancuso La repubblica, 29 giugno A livello personale infatti la figura umana e cristiana del cardinale Angelo Scola merita sicuramente la stima di Benedetto XVI e la considerazione di tutti i cattolici italiani, è un fine intellettuale, dottore in filosofia e teologia con pubblicazioni importanti, e da Patriarca di

Continua a leggere

Scola: don Giorgio De Capitani ha ricevuto un ultimatum dalla Curia di Milano

Questa sera (28 giugno, ndr) ho ricevuto l’ultimatum del Vicario generale della Curia, mons. Carlo Roberto Maria Redaelli, di togliere l’articolo dal titolo “La Diocesi di Milano è in lutto” (leggibile comunque sul sito: pontilex.org ), entro le ore 9 di giovedì 30 giugno 2011. Precedentemente il Vicario episcopale di

Continua a leggere

New York, sì ai matrimoni gay. Una lezione anche per l’Italia

Maria Mantello www.italialaica.it Dopo Massachusetts, Connecticut, Iowa, New Hampshire, Vermont, e Distretto di Columbia, anche lo Stato di New York ha legalizzato i matrimoni gay: 33 voti a favore e 29 contrari. Questo il responso che il 25 luglio 2011 ha dato il Senato di Albany, capitale dello Stato di

Continua a leggere