Meeting CL di Rimini, presentazione ufficiale all’Ambasciata italiana in Vaticano

Angela Ambrogetti www.tempi.it Nessuno ormai dubita che il Meeting (troppo provinciale chiamalo convegno!!) di Rimini sia un evento politico oltre che ecclesiale e culturale. Considerato anzi enfaticamente una sede per misurare lo stato di salute della società italiana ha assunto quest’anno un carattere ancor istituzionale. Il 15 giugno è stato

Continua a leggere

L’Angolo della Gru: Il calcio e la rana bollita

Aldo Bifulco Riccardo è un giovane che ha collaborato con il giornale di quartiere “Fuga di notizie” scrivendo interessanti articoli riguardanti lo sport, in particolare il calcio. La performance della squadra napoletana che ha raggiunto l’ambito traguardo del terzo posto nel campionato italiano mi ha suggerito l’idea di parlare con

Continua a leggere

Comunità cristiane di base: “Dal referendum il bisogno di nuovi valori sociali”

COMUNITÀ CRISTIANE DI BASE Segreteria Tecnica Nazionale c/o CdB San Paolo – Roma segrcdb@alice.it – www.cdbitalia.it | La strepitosa vittoria dei referendum apre scenari nuovi sui fondamenti della vita sociale, sul senso dello sviluppo, della crescita e del consumo, sulla “razionalità” del mercato, sugli stili di vita individuali e collettivi,

Continua a leggere

Alex Zanotelli: una vittoria di popolo, di cittadini attivi

www.nigrizia.it, 13 giugno Il missionario comboniano in prima fila da anni, in particolare sull’acqua pubblica, commenta i risultati dei referendum, che considera «un piccolo miracolo». E sottolinea l’importanza della mobilitazione del mondo cattolico e di quello missionario. «Quello che è avvenuto con i referendum lo definirei un piccolo miracolo. In

Continua a leggere

Una vittoria della ragione, un compito per la volontà

Viterbo, 15 giugno 2011 E’ stata una vittoria della ragione. La maggioranza del popolo italiano, pronunciandosi direttamente nella forma estremamente semplificata dei quesiti referendari, ha colto l’essenziale, il decisivo. Ha scelto di difendere la natura dalla speculazione che tutto inquina e devasta e distrugge. Ha scelto di difendere l’uguaglianza di

Continua a leggere

VITTORIA – Abbiamo scelto la democrazia

Giancarla Codrignani http://domani.arcoiris.tv Evviva, evviva, evviva! Sentite ancora i boatos? Diciamo che davvero abbiamo capito e fin da subito non ci neghiamo, soddisfatti, esaltati, finalmente ottimisti, di pensare. Nel numero di giugno di ‘Altreconomia’ Roberto Mancini scriveva di un’emozione “che non resta effimera, fine a se stessa. Perché invece è

Continua a leggere

“Mai più”: un grido ribelle per uscire dal torpore e aprire prospettive nel cimitero della speranza

Enzo Mazzi, Cdb Isolotto (Firenze) La Nazione, 12 giugno 2011 Secondo l’antica leggenda, cara ai fiorentini, il pittore Bartolomeo, incaricato nel 1252 dai Servi di Maria di dipingere l’Annunciazione per la nuova basilica, fu preso da sfiducia perché non riusciva a dipingere il volto della Vergine. Cadde così in una

Continua a leggere

Il filo della scomodità per la tela di Penelope

Giovanna Romualdi www.womenews.net “Noi donne” (Cooperativa libera stampa) ha inaugurato una nuova iniziativa editoriale raccogliendo in un libro gli articoli di Giancarla Codfrignani pubblicati dal 2005 ad oggi nelle pagine del mensile ed ora riaccorpati in otto capitoli, rendendo più significativa la rilettura dei testi. “In movimento”, “I corpi delle

Continua a leggere