E la scuola va in tribunale

Marina Boscaino Il Fatto quotidiano 10 aprile 2011 Gelmini e la scuola delle tre “I”: Inadempienza, Improvvisazione, Illegittimità Ricordate la scuola delle 3 “i” di morattiana memoria (Internet, Inglese, Impresa), suggestivo mix di neoliberismo galoppante e annunci di facile effetto, inizio del declino dell’istruzione? Preparatevi a sostituire le proverbiali 3i

Continua a leggere

“Sparare ai barconi”: i cristiani di Busto non possono accettare queste parole

Comunità Cristiana di Base di Busto Arsizio La CdB di Busto Arsizio interviene per commentare l’intervista a Radio 24 di Francesco Speroni, leader della Lega di Busto Arsizio, eurodeputato, presidente del Consiglio Comunale di Busto, candidato alle elezioni del 15 maggio Dall’intervista del 13 aprile 2011 a Radio 24 di

Continua a leggere

Lettera aperta al Presidente della Repubblica

Questo è il testo della lettera che gli allievi di don Lorenzo Milani hanno indirizzato all’attenzione del Presidente della Repubblica. Il testo è pubblicato sul sito www.altreconomia.it attraverso il quale è possibile aderire all’appello.    Per informazioni e interviste: Francesco Gesualdi, coord@cnms.it – tel. 050.82.63.54 Lettera aperta al Presidente della Repubblica

Continua a leggere

Appello del CIPAX per i referendum sull’acqua

Carissime/i, l’appello che vi alleghiamo è rivolto principalmente ma non esclusivamente a tutte le religiose e religiosi italiani e riguarda l’ACQUA, elemento centrale per l’esistenza della vita sul pianeta che ci ospita, ma anche elemento simbolico centrale di tutte le fedi religiose. “Sorella Acqua” ci chiede umilmente, com’è suo costume,

Continua a leggere

Fukushima : la catastrofe deve essere messa sotto il controllo dei cittadini

Cari tutti, Vi trasmetto qui di seguito il testo di un appello internazionale sulla catastrofe nucleare di Fukushima, che mi è stato inviato da Jean-Paul Dedéage, professore emerito di Fisica e Storia della scienza alla Uniiversità di Parigi VII e direttore della rivista francese “Ecologie e Politique”, della rete internazionale

Continua a leggere