No al trasferimento dei richiedenti asilo in Sicilia

1) Centro Astalli Roma – Comunicato stampa “No al trasferimento dei richiedenti asilo in sicilia”  Il ministero dell’Interno intende portarli dalle varie strutture italiane nel centro unico di Mineo, vicino a Catania. Lamanna del Centro Astalli: “Spesi soldi per progetti con categorie vulnerabili, perché interrompere il percorso?” ROMA – “Mi

Continua a leggere

Il risorgimento contro la chiesa

Paolo Bonetti www.italialaica.it Le celebrazioni per il centocinquantesimo anniversario dell’unità d’Italia hanno portato con sé, inevitabilmente, alluvioni di retorica e qualche buona analisi storico-politica. La retorica, in queste circostanze è da mettere pazientemente nel conto, soprattutto perché la persistente debolezza della nostra identità nazionale e i pericoli che ancora la

Continua a leggere

1° maggio festa dei lavoratori contro la prepotenza del Vaticano

COMUNITÀ CRISTIANE DI BASE Segreteria Tecnica Nazionale segrcdb@alice.it – www.cdbitalia.it Dal 1 maggio 1891 in Italia si celebra, in questa data, la festa dei lavoratori riprendendo una decisione assunta negli USA il 5 settembre 1882 e poi sancita in Europa dalla Seconda Internazionale socialista di Parigi nel 1889. Solo durante

Continua a leggere

Il nuovo libro di Ratzinger. Il Gesù «storico» e le verità della Chiesa

Enzo Mazzi (Cdb Isolotto – Firenze) il manifesto, 13 marzo 2011 Rivela un affanno il nuovo libro su Gesù con cui papa Ratziger si adopera a mostrare e dimostrare la storicità di Cristo e in particolare della morte-resurrezione di lui. Lo ammette chiaramente quando scrive: “la barca della Chiesa …

Continua a leggere

I.R.C. e preservativi

Per la Scuola della Repubblica” e-mail scuolarep@tin.it www.scuolaecostituzione.it Certamente solidarietà al prof. Petrucci per aver dimostrato autonomia e libertà di coscienza nel Liceo Scientifico Keplero di Roma col suo assenso all’introduzione dei preservativi nella scuola nell’ambito di un progetto di Educazione Sessuale; e apprezzamento per il suo coraggio. Nella sua

Continua a leggere

La cultura della legalità rende liberi. Partita la XVI carovana antimafie

Giampaolo Petrucci Adista n. 19/2011 Una buona occasione per raccontare storie di riscatto e condividere pratiche di legalità attraverso l’incontro con le associazioni e i territorio. La società civile infatti può offrire il suo contributo per l’edificazione di un’antimafia dal basso, affiancando il lavoro della magistratura e delle forze dell’ordine

Continua a leggere