CECENIA, LA TATTICA DELLA DISINFORMAZIJA

di Carlo Benedettida www.altrenotizie.org La “disinformazija” al Cremlino è sempre di moda. Sulla Cecenia continuano ad imperversare le cortine fumogene della propaganda di Mosca. All’occidente e agli amici del grande capitale si annuncia ogni giorno che nell’area caucasica la situazione è sotto controllo e che quello che avviene (uccisioni, attentati..)

Continua a leggere

Noi Siamo Chiesa sulla sentenza del TAR sull’ora di religione

NOI SIAMO CHIESA www.noisiamochiesa.org Comunicato Stampa Anche tanti cattolici, come tutti i protestanti e gli ebrei, condividono la sentenza del TAR sull’ora di religione Il portavoce nazionale di “Noi Siamo Chiesa” Vittorio Bellavite ha rilasciato la seguente dichiarazione : “Non sono affatto monocordi le opinioni critiche nel mondo cattolico nei

Continua a leggere

Non è solo questione di crediti

di Antonia Sani ⋅da www.womenews.net Ora entrano in campo tutte le contraddizioni legate alla presenza dell’insegnamento della religione cattolica nella scuola pubblica italiana Dalle reazioni spropositate, rinfocolate dai titoli scandalistici di molta stampa e TG ( che tra poco spegneranno i riflettori sul mostro sbattuto in prima pagina nella penuria

Continua a leggere

Il rispetto dei diritti civili a colpi di sentenze

di Cecilia Maria Calamanida www.resistenzalaica.it Proprio qualche mese fa, ci chiedevamo se l’ordinanza introdotta dall’ex ministro dell’Istruzione Giuseppe Fioroni – secondo la quale la frequenza dell’ora di religione o dell’ora alternativa può concorrere al credito formativo degli studenti – rispettasse il supremo principio di laicità dello Stato sancito nella nostra

Continua a leggere

UN PRETE DENUNCIA: DALLA REGIONE CALABRIA 40 MILIONI ALLE PARROCCHIE, MA TICKET SANITARI PER TUTTI

di Luca Koccida www.adistaonline.it In Calabria si distribuiscono quasi 40 milioni di euro a parrocchie e associazioni cattoliche per interventi edilizi di varia natura, mentre il deficit sanitario regionale ammonta ad oltre due miliardi di euro tanto che, per tentare di risanarlo, sono stati riattivati i ticket a carico di

Continua a leggere

TAR del Lazio: illegittimi i crediti scolastici per l’ora di religione

Con sentenza n. 7076 del 17 luglio 2009 il Tar del Lazio ha accolto due ricorsi proposti per l’annullamento delle Ordinanze ministeriali emanate dall’allora Ministro P.I. Fioroni per gli esami di Stato del 2007 e 2008 che prevedevano la valutazione della frequenza dell’insegnamento della religione cattolica ai fini della determinazione

Continua a leggere

La debolezza della cultura laica

di Gian Enrico Rusconida www.lastampa.it La religione conta o non conta nel processo formativo scolastico? Su questo tema nelle scorse ore sono state fatte affermazioni incompatibili. «Sul piano giuridico, un insegnamento di carattere etico e religioso, strettamente attinente alla fede individuale, non può essere oggetto di valutazione sul piano del

Continua a leggere