Lettera aperta al Presidente della Repubblica sui rinvii di migranti verso la Libia

Lettera aperta al Presidente della Repubblica e al Presidente del Consiglio sui rinvii di migranti e richiedenti asilo verso la Libia Le organizzazioni firmatarie, appartenenti al Tavolo Asilo, si appellano oggi pubblicamente al Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano e al Presidente del Consiglio Silvio Berlusconi per chiedere attenzione verso i

Continua a leggere

Quali prospettive per l’economia mondiale?

di Stefano Sylos Labinida www.eticaeconomia.it Oggi ci troviamo in un momento cruciale nell’evoluzione dell’economia mondiale. Da un lato il sistema capitalistico è precipitato in una gigantesca crisi di sovrapproduzione la quale è scoppiata per effetto del crollo della domanda aggregata. Dall’altro lato le politiche keynesiane di spesa in deficit, che

Continua a leggere

La spesa per gli armamenti a livelli da II guerra mondiale

di Lucia Alessida www.carta.org Cifre da record per le spese militari mondiali per il 2008. A pochi giorni dalla chiusura della settimana mondiale di azione contro le bombe di dispersione [tipo cluster bombs], celebrata in 50 paesi per chiedere ai governi un maggiore impegno nell’applicazione del Trattato di Oslo contro

Continua a leggere

MATERNITA’ DISPREZZATE. Lo stato che ruba i bambini

di CASA DELLE DONNE DI PESARO Qualche giorno fa, dal sito www.donneconoscenzastorica.it, Franca Fortunato denunciava la crudeltà e l’ipocrisia del “pacchetto sicurezza” approvato alla Camera e invitava a chiamare le cose col loro nome. Si chiedeva anche se le donne italiane potessero condividere quelle norme, specie nella parte che impedisce

Continua a leggere

Fao: «Produrre cibo usando meno acqua»

di Matteo Della Torreda www.altreconomia.it Il futuro dell’acqua è nell’agricoltura, bisogna produrre più cibo consumando meno quantità del prezioso liquido. È il messaggio lanciato dal palco del quinto World Water Forum in corso a Istanbul dal direttore generale della Fao Jacques Diouf. È necessario, ha detto, prestare più attenzione alla

Continua a leggere