Giorno: 4 Dicembre 2011

Quando gli evangelici lanciano un sasso nello stagno

Paolo Naso, giornalista e politologo nev-notizie evangeliche 46/2011 L’udienza che il 22 novembre il Presidente della Repubblica ha concesso alla Federazione delle chiese evangeliche in Italia ha provocato una piccola scossa tellurica che ha evidenziato quanto difficile e rischioso sarà il cammino del governo Monti. Sollecitato dagli interventi del presidente

Continua a leggere

America Latina con il vento in poppa

Stella Spinelli www.peacereporter.net La povertà nel continente ha raggiunto il livello più basso degli ultimi vent’anni grazie alla crescita economica La povertà in America Latina ha raggiunto il livello più basso degli ultimi vent’anni. È questa una delle conclusioni principali del più recente documento della Commissione economica per l’America Latina

Continua a leggere

Vescovi del Libano: Primavera araba espressione delle aspirazioni infrante dei giovani

Fady Noun www.asianews.it, 30 novembre 2011 Nella loro assemblea annuale, i patriarchi e i vescovi cattolici del Libano mettono al centro i giovani. La necessità di trovare un linguaggio che avvicini la Chiesa alle nuove generazioni. “Le rivoluzioni arabe in corso sono state organizzate per dare ai giovani uno spazio

Continua a leggere

Libero Stato in libera Chiesa

www.ilfattoquotidiano.it Il governo dei professori, pur assolutamente necessario come tale nella situazione economica nella quale ci troviamo, è stato formato in modo da portarci alla probabile fine del bipolarismo, al ritorno di una specie di Democrazia cristiana, alla sconfitta, con il fattivo contributo di Pier Luigi Bersani, dell’idea, sbagliata, che

Continua a leggere

Laicità vo cercando di M.Vigli

Marcello Vigli www.italialaica.it 01.12.2011 – La comunicazione dei nomi dei nuovi sottosegretari del governo Monti ha dissipato la soddisfazione espressa da più parti per lo scampato scandalo della nomina di Lorenzo Ornaghi, Rettore dall’Università cattolica del Sacro Cuore, a Ministro della PI. Nella gestione della scuola statale è stata coinvolta,

Continua a leggere

Le critiche radicali di Ivan Illich di G.Fofi

Il 2 dicembre di nove anni fa moriva Ivan Illich il cui messaggio, oscurato e censurato, paradossale ma profetico, è oggi attualissimo …. anche se non pienamente condivisibile. Ci sembra importante ricordarlo e per farne memoria ri- proponiamo un articolo di Goffredo Fofi. La Redazione ——————————————————————————– Goffredo Fofi www.unita.it, 28

Continua a leggere

Fare politica come uomini e donne di buona volontà di G.Codrignani

Giancarla Codrignani www.viandanti.org, 1 dicembre 2011 I “Viandanti” sono dei credenti che si sentono laici e vorrebbero ragionare sulla missione della loro Chiesa in un mondo proiettato verso un futuro ancora sconosciuto e, forse, minaccioso. Si sentono un po’ infastiditi quando si trovano davanti vecchie ipotesi di utilizzo politico dei

Continua a leggere