Autore: Cdbitalia

Questa chiesa non s’ha da fare di C.Geymonat

Claudio Geymonat www.riforma.it Proprio il 27 gennaio, Giorno della Memoria, la Lombardia diventa la prima regione italiana ad approvare una legge che limita, con disposizioni urbanistiche particolarmente rigide, l’edificazione di nuovi luoghi di culto. Un tuffo nel passato più scuro, che va a ledere diritti costituzionali in nome di motivazioni

Continua a leggere

La lingua batte dove la famiglia “duole”. La prolusione del card.Bagnasco di L.Kocci

Luca Kocci Adista Notizie n. 5 del 07/02/2015 Il tema della difesa della «famiglia naturale» dalle minacce che arrivano dalla società relativista e secolarizzata continua ad essere una delle preoccupazioni principali dei vescovi italiani, perlomeno nella sintesi del loro presidente, card. Angelo Bagnasco, che lo scorso 26 gennaio ha aperto

Continua a leggere

Mons. Galantino, segretario CEI: “Il gender a scuola è una polpetta avvelenata”

www.avvenire.it Una politica che non divaghi. Che, al contrario, si sintonizzi «con il fuso orario dei bisogni della gente» e che non ricorra al vecchio trucco del panem et circenses «per non guardare alle buche per strada». È questa la politica che invocano i vescovi italiani. I quali guardano anche

Continua a leggere

Chiesa e pedofilia: la Santa disinformazione di Bergoglio di CM.Calamani

Cecilia M. Calamani www.cronachelaiche.it Ci risiamo. I media nostrani incensano nuovamente il papa “rivoluzionario”, questa volta per una missiva dei giorni scorsi alle Conferenze episcopali e agli Istituti di vita consacrata di tutto il mondo alla vigilia della prima riunione della Pontificia commissione per la tutela dei minori. «L’impegno contro

Continua a leggere

La stampa cattolica, quella laica e i temi bioetici di C.Troilo

Carlo Troilo, Associazione Luca Coscioni www.micromega.net Nei giorni scorsi è apparso in edicola un nuovo quotidiano che fin dal nome – “La Croce, quotidiano contro i falsi miti di progresso” – la dice lunga sul programma editoriale. Il giornale si presenta come organo della associazione “Voglio la mamma”, il che

Continua a leggere

L’uomo dei diritti: Sergio Mattarella, il ‘delfino’ della Balena Bianca di F.DiFusco

Post di Flavio Di Fusco per [L]Arcobaleno www.huffingtonpost.it Ecumenico. Forse fin troppo. Democristiano, tanto democristiano. Due facce della stessa medaglia. Pare sia sembrato meglio non deludere e scontentare nessuno, almeno per ora. Da buon arbitro, quale il presidente Mattarella ha professato di essere, ha ringraziato le più alte cariche del

Continua a leggere

Così la Mafia conquista il Nord d’Italia di S.Palazzolo/M.DiSalvo

http://inchieste.repubblica.it Il Sistema come agenzia di servizi Salvo Palazzolo L’ultimo capomafia siciliano che ha deciso di collaborare con la giustizia, neanche due mesi fa, ha raccontato di aver trasferito la sua residenza a Mestre per “stare un po’ più tranquillo”. Così ha detto Vito Galatolo, rampollo di un’antica dinastia di

Continua a leggere

C’era una volta, e oggi, la fabbrica di F.Araco

Federica Araco www.womenews.net Il primo dei quattro incontri dedicati a Parole e immagini nell’ambito del progetto I racconti del lavoro invisibile si è svolto il 29 gennaio. I racconti del lavoro invisibile è un progetto curato dall’AAMOD, Archivio audiovisivo del movimento operaio e democratico, in collaborazione con l’associazione culturale Per,

Continua a leggere