Autore: Cdbitalia

Ripartiamo dal basso, senza la zavorra dei partiti di GR.Spena

intervista a Stefano Rodotà di Giacomo Russo Spena www.micromega.net “Solidarietà” è il titolo del suo ultimo libro. Qual è, professor Rodotà, l’importanza di riaffermare tale concetto nel 2015? E’ un antidoto per contrastare la crisi economica che, dati alla mano, ha aumentato la diseguaglianza sociale e diffuso la povertà. Una

Continua a leggere

Le donne c’entrano, ma come? di L.Muraro

Luisa Muraro www.libreriadelledonne.it Attenzione a non farci intrappolare dentro ai sogni e agli incubi di altri. I fatti del 7 gennaio sono stati collocati e celebrati dentro la cornice della libertà di espressione propria della civiltà occidentale, da difendere contro i nemici. Nella grande manifestazione di Parigi, l’11 gennaio, non

Continua a leggere

Appello a insegnanti e società civile per la Legge d’iniziativa popolare sulla scuola di M.Boscaino

Marina Boscaino http://blog-micromega.blogautore.espresso.repubblica.it Dallo scorso inverno abbiamo cominciato a contattarci o ri-contattarci. Il nucleo originario dei promotori della Lip scuola (quelli che nel 2006, durante il ministero Moratti, discussero, confrontarono, condivisero, scrissero i contenuti dell’articolato; e che poi raccolsero 100mila firme per presentare quel testo come legge di iniziativa popolare

Continua a leggere

Greta e Vanessa, analfabetismo funzionale e rischio democratico di C.Consoli

Carlo Consoli www.cronachelaiche.it Tutto inizia in tempi non sospetti, quando il linguista Tullio De Mauro lanciava un segnale di allarme sulla relazione tra l’analfabetismo di ritorno e la situazione politica italiana. Il linguista già nel 2008, in uno studio condotto su un campione significativo della popolazione italiana, riportava che per

Continua a leggere

Unioni civili cercasi di M.DeFazio

Matteo De Fazio www.riforma.it Mentre il comune di Roma sta discutendo di istituire il registro delle Unioni Civili, la discussione nazionale rallenta. Pochi giorni fa la commissione Giustizia del Senato ha discusso degli ultimi dettagli del provvedimento Cirinnà: se la discussione parlamentare non avrà intoppi, i promotori promettono la legge

Continua a leggere

A scuola il medioevo dei diritti civili di S.Malpezzi

Simona Malpezzi www.huffingtonpost.it “Prof, ma cosa sta facendo lei in Parlamento per i diritti?” La domanda è lapidaria e me la fa Ivan, ex studente che incontro in piazza a Milano alla manifestazione contro il convegno organizzato da Maroni sulla famiglia tradizionale. “Lei lo sa vero, che a scuola c’è

Continua a leggere

Tutto in famiglia di M.DeFazio

Matteo De Fazio www.riforma.it Il 17 gennaio a Palazzo Lombardia, a Milano, si è svolto il convegno “Difendere la famiglia per difendere la comunità”, organizzato dalla Regione insieme a varie associazioni cattoliche. Durante il convegno, tacciato di omofobia da alcuni mesi, infatti, circa duemila manifestanti si sono radunati all’esterno del

Continua a leggere

Islam: Una minaccia per l’Europa? Le risposte di Franco Cardini

Redazione www.eutopiamagazine.eu Abbiamo chiesto a Franco Cardini (autore del volume Europa e Islam nella serie Fare l’Europa diretta da Jacques Le Goff) di commentare alcune affermazioni ispirate a interventi pubblici di chi ritiene l’Islam una minaccia per l’Europa, dopo gli attentati del 7 gennaio a Parigi. 1. Ancora una volta

Continua a leggere