Autore: Cdbitalia

Venezuela: il tavolo dopo le piazze

Fabrizio Casari www.altrenotizie.org L’opposizione venezuelana, alla fine, ha dovuto cedere, costretta dal governo e dalla comunità internazionale a sedersi al tavolo per cercare una soluzione politica alla crisi. Il governo, che per bocca del suo Presidente Nicolas Maduro, aveva proposto da parecchio tempo l’istituzione di un tavolo negoziale, l’ha ottenuto.

Continua a leggere

I media e la scienza: la trappola del titolo ad effetto

Giovanni Boaga www.cronachelaiche.it Al riparo dai buontemponi che ogni primo di aprile ci allietano con qualche scherzo ben confezionato, anche tra le pagine dei giornali, nessuno ha certo pensato male quando si è imbattuto nell’articolo apparso sabato 12 aprile sul prestigioso inserto de La Stampa dedicato alla ricerca scientifica. Nella

Continua a leggere

Politici e gerarchie ecclesiastiche: due caste di sepolcri imbiancati di M.Vigli

Marcello Vigli www.italialaica.it La crisi ucraina, la visita di Obama in Italia e il suo appuntamento in Vaticano non possono certo essere considerati motivi sufficienti per giustificare lo scarso interesse mostrato dai nostri commentatori politici per la dura lezione impartita da papa Francesco ai parlamentari italiani durante la messa organizzata

Continua a leggere

Le “Linee guida” della CEI sugli abusi sessuali lasciano quasi tutto come prima di NoiSiamoChiesa

NOI SIAMO CHIESA e.mail vi.bel@iol.it www.noisiamochiesa.org La CEI conferma che “il prudente discernimento del vescovo” è competente per i casi di pedofilia del clero. Ma ora il vescovo ha anche il “dovere morale di contribuire al bene comune”. “Noi Siamo Chiesa” si chiede se tutto ciò è accettabile di fronte

Continua a leggere

Aver cura di madre terra e amare tutti gli esseri di L.Boff

Leonardo Boff, Teologo/Filosofo Ricevuto dall’autore e tradotto da Romano Baraglia L’amore è la forza più grande che esista nell’universo, negli esseri viventi e tra gli umani. Perché l’amore è una forza di attrazione, di unione e di trasformazione. Già l’antico mito greco lo formulava con eleganza: “Eros, il Dio dell’amore

Continua a leggere

La comunità inclusiva di Gesù di S.Borello

Simona Borello * Adista n. 14 del 12/04/2014 Esistono le “quote rosa” nella Chiesa? È possibile che una donna guidi una congregazione vaticana? Quando nel cattolicesimo potranno esserci preti donne? E papa Francesco riuscirà a cambiare una tradizione ormai secolare? Oppure non sono queste le domande fondamentali? Quando si parla

Continua a leggere

Una testimonianza di impegno trentennale per la pace di G.Novelli

Gianni Novelli www.vociprotestanti.it Sono stato ordinato sacerdote cattolico a Verona nel 1960. Negli anni settanta militando nel movimento delle comunità di base mi sono trovato in conflitto per ragioni politiche ed ecclesiali con la gerarchia cattolica con la quale non condividevo più molte linee pastorali. Mi sono impegnato a fondo

Continua a leggere