Autore: Cdbitalia

I sistemi elettorali e l’equivoco della governabilità

Aldo Giannuli www.aldogiannuli.it Spesso si sente il ritornello della “governabilità: “Bisogna che il sistema elettorale assicuri la governabilità”. Ed in nome di questo si caldeggiano premi di maggioranza, collegi uninominali, soglie di sbarramento e trappole varie. Lasciamo da parte se la governabilità sia un bene in sé e concentriamoci sul

Continua a leggere

F-35, “ancora acquisti senza avvisi”

Redattore Sociale www.redattoresociale.it Nonostante la discussione in corso in Parlamento e presso l’opinione pubblica il Ministero della Difesa prosegue nella sua marcia di acquisizione dei caccia F-35, addirittura confermando contratti sul lotto numero 9 (da definirsi solo nel 2015). Tutto questo mentre il Governo Renzi sembrava sul punto di ripensare

Continua a leggere

Quel che non abbiamo potuto chiedere a Mr. President Obama

Tommaso Di Francesco il manifesto, 28 marzo 2014 Signor Pre­si­dente, Lei ha ripe­tuto che la crisi ucraina non è la rie­di­zione della «guerra fredda», per trarne la con­clu­sione che allora c’erano due bloc­chi con­trap­po­sti ora invece Putin è iso­lato. Se non è più la guerra fredda, dal crollo del Muro di Ber­lino nell’89 e dalla

Continua a leggere

“Israele, grilletto facile”: l’accusa di Amnesty

Ingrid Colanicchia Adista Segni Nuovi n. 12/2014 Samir Awad aveva solo 16 anni quando, nel gennaio 2013, alcuni soldati israeliani gli spararono, uccidendolo. Stava scappando dall’imboscata tesa al gruppo di ragazzi con i quali stava manifestando contro la costruzione del muro di separazione. Non costituivano alcuna reale minaccia per i

Continua a leggere