Autore: Cdbitalia

Ministre della Difesa: fotografie storiche di un’emancipazione triste di M.Lanfranco

Monica Lanfranco www.ilfattoquotidiano.it/blog/mlanfranco/ La foto ‘storica’ che ritrae le cinque ministre della Difesa alla riunione Nato (Italia, Norvegia, Albania, Germania e Olanda) è stata salutata come un evento, e lo è. Si tratta della prima volta, in assoluto, che così tante donne ricoprono questo ruolo in Europa. Guardo l’immagine, che

Continua a leggere

29 marzo, Torino: convegno sulle donne nella Chiesa di Chiccodisenape

Care amiche e cari amici del chiccodisenape, finalmente ci siamo! Dopo un lungo cammino preparatorio iniziato con la riflessione sulla scheda “Di che cosa parli con lei?”, siamo arrivati al convegno dedicato alle donne nella Chiesa. L’incontro si terrà nella sala conferenze di Santa Rita il prossimo sabato 29 marzo a partire

Continua a leggere

Comitati Dossetti per la costituzione – Eguaglianza e inclusione in Italia e in Europa

Per un parlamento costituente a Bruxelles Assemblea promossa da Economia democratica – Sbilanciamoci – Comitati Dossetti per la costituzione Roma, 12 aprile 2014 – ORE 10 Centro Congressi di Via dei Frentani 4 EGUAGLIANZA E INCLUSIONE IN ITALIA E IN EUROPA | Le elezioni per il Parlamento europeo avvengono nel

Continua a leggere

Il “superministro” di Bergoglio

Luca Kocci il manifesto, 25 febbraio 2014 Nel nuovo governo della Chiesa di papa Francesco nasce il “superministero dell’economia”. Si occuperà di tutte le attività economiche e amministrative del Vaticano, assorbendo quindi una serie di competenze fino ad ora distribuite in vari organismi. Sarà guidato dall’arcivescovo di Sidney, il cardinale

Continua a leggere

I due sinodi, quello vero e quello dei media

Sandro Magister http://chiesa.espresso.repubblica.it/ Nel primo concistoro del suo pontificato Jorge Mario Bergoglio non è stato tenero con la casta dei cardinali. In apertura dell’assise ha loro addebitato “rivalità, invidie, fazioni”. E nell’omelia conclusiva “intrighi, chiacchiere, cordate, favoritismi, preferenze”. Eppure è a questo poco stimato collegio cardinalizio che Francesco ha affidato

Continua a leggere

Chi diffonde e chi censura. Vescovi alle prese con le risposte al questionario

Ludovica Eugenio Adista Notizie n. 8 del 01/03/2014 «È piuttosto curioso consultare i fedeli su argomenti dottrinari e poi non comunicare loro i risultati dell’indagine, soprattutto se gli argomenti affrontati sono della massima importanza per loro, perché riguardano la vita e la felicità di milioni di persone». È la triste

Continua a leggere

Kasper cambia il paradigma, Bergoglio applaude

Sandro Magister http://chiesa.espresso.repubblica.it/ La relazione introduttiva del cardinale Walter Kasper al concistoro della scorsa settimana non è più sotto chiave. A renderla pubblica, con un colpo giornalistico da maestro, è stato il quotidiano italiano “Il Foglio” diretto da Giuliano Ferrara, che ha anticipato di molto l’uscita della stessa relazione in

Continua a leggere

“Ior: le mani della Mafia, da Calvi a oggi”

Mariagloria Fontana www.micromega.net Esce il sei marzo prossimo, ma è già disponibile in ebook, la nuova edizione aggiornata di “Le mani della Mafia” (Chiarelettere) di Maria Antonietta Calabrò, giornalista del Corriere Della Sera. Un libro inchiesta che affronta trent’anni di storia mettendo l’accento sugli stretti legami tra la morte del

Continua a leggere