Autore: Cdbitalia

Cos’è l’Eucaristia? – La risposta di Alberto Maggi

by solidando http://solidando.altervista.org AVVERTENZA: La risposta a questa domanda è stata data in modo colloquiale da P. Alberto Maggi durante una conferenza. Il testo non è stato né riveduto, né corretto Non è un culto da rendere a Dio perché Dio non ha bisogno del nostro culto. L’Eucarestia è il

Continua a leggere

“Dio non commette errori”: le vite dei credenti lgbt nella campagna ‪#‎Chiesascoltaci di G.Petrucci

Giampaolo Petrucci Adista Notizie n° 6 del 13/02/2016 Nonostante lo scontro sempre vivo, che vede ora, nelle settimane in cui si infiamma il dibattito sul ddl Cirinnà, il suo apice, il dialogo tra fede, comunità religiose e omosessualità è ancora possibile. Dialogo che, di fronte alla contrapposizione fisica e mediatica

Continua a leggere

NoTAV perché credenti. Un libro dei “Cattolici per la Vita della Valle” di G.Petrucci

Giampaolo Petrucci Adista Notizie n° 5 del 06/02/2016 Nessun credente, costantemente interpellato dalla Parola di Dio, può permettersi di rimanere indifferente di fronte alle situazioni concrete della quotidianità. In particolar modo, il cattolico deve sempre schierarsi in favore della vita, «non solo quando è in embrione», e del bene comune.

Continua a leggere

Scuole paritarie: quale servizio pubblico? di C.Calamani

Cecilia M. Calamani Confronti n°2 – febbraio 2016 Sono passati 16 anni da quando l’allora ministro dell’Istruzione Luigi Berlinguer, con la legge 62 del 10 marzo 2000, definì i criteri per la parità tra scuola privata e scuola pubblica e battezzò l’insieme delle due “Sistema nazionale di istruzione”. In sostanza,

Continua a leggere

La Chiesa, un affollato nascondiglio per i gay. Un’inchiesta del “Washington post” di L.Eugenio

Ludovica Eugenio Adista Notizie n° 6 del 13/02/2016 In un momento in cui l’espressione “coming out” sta cominciando a diventare quasi datata, il sacerdozio cattolico è forse «uno degli ultimi nascondigli rimasti, ed è piuttosto affollato». Lo scrive la giornalista statunitense Michelle Boorstein, esperta di questioni religiose, sul Washington Post

Continua a leggere

Opporsi alle guerre e alla loro preparazione di PaxChristi

Comunicato Stampa di Pax Christi Italia www.paxchristi.it Il Consiglio Nazionale di Pax Christi, riunito a Firenze il 6-7 febbraio 2016, ricorda tre persone venute a mancare in questi giorni: Giulio Regeni, giovane barbaramente ucciso in Egitto; attento ai movimenti sociali, culturali e sindacali di quel Paese; esempio di impegno per

Continua a leggere

Il dibattito sul testamento biologico potrebbe finire con una legge orribile di C.Lalli

Chiara Lalli, bioeticista www.internazionale.it Il 4 febbraio è cominciata la discussione sulle dichiarazioni anticipate di trattamento. Per l’ennesima volta si cercherà di affrontare una questione abbastanza semplice: possiamo scegliere se e come curarci? Sì, possiamo. E questo significa che possiamo anche rifiutare qualsiasi trattamento, farmaco, terapia o “alleanza terapeutica”. E

Continua a leggere

Fermare questi pazzi forsennati vestiti da capi di stato di G.Sarubbi

Giovanni Sarubbi www.ildialogo.org Il quotidiano l’Unità sembra essere diventato l’organo di informazione del Governo ed in particolare del suo ministro degli esteri Paolo Gentiloni. Antonio Gramsci si starà rivoltando nella tomba, cosa che non può che far bene alle sue idee. Sempre più spesso troviamo, infatti, pezzi di Paolo Gentiloni

Continua a leggere