Autore: Cdbitalia

Il presepe di Mattarella di T. Montanari

Tommaso Montanari http://articolo9.blogautore.repubblica.it «Te piace ‘o presepe?? No!». Guardando il presepe napoletano sapientemente collocato alle spalle del Capo dello Stato nell’inquadratura del messaggio di fine anno agli italiani, verrebbe da rispondere come Nennillo al padre Luca Cupiello: no, quel presepe non mi piace affatto. Il Presidente Sergio Mattarella in occasione

Continua a leggere

Giubileo, la misericordia alla prova dei Concili di L.Sandri

Luigi Sandri www.confronti.net La storia insegna che, quando tra un papa regnante e i fedeli s’intreccia un certo “feeling”, le parole d’ordine e gli esempi che vengono da Roma sono particolarmente sentiti e seguiti. Perciò, che Francesco abbia indetto un Giubileo straordinario della misericordia, è una scelta davvero feconda, in

Continua a leggere

“Il nodo della cultura della pace” in un libro di Armido Rizzi di G.Petrucci

Giampaolo Petrucci Adista Notizie n° 1 del 09/01/2016 Arriva in una fase storica drammaticamente attraversata e lacerata da guerra e terrorismo. E dalle risposte spesso dissennate degli Stati e della comunità internazionale che, in ogni ambito e in ogni latitudine, vengono messe in campo. È il volume di Armido Rizzi

Continua a leggere

Dichiarazione Council 50: verso una chiesa ispirata dal Vangelo; per un mondo di pace, giustizia e solidarietà; un patto dei discepoli di Gesù

Council 50 Dichiarazione verso una chiesa ispirata dal Vangelo per un mondo di pace, giustizia e solidarietà un patto dei discepoli di Gesù   Il regno dei cieli si può paragonare a un granellino di senapa, che un uomo prende e semina nel suo campo. Esso è il più piccolo di

Continua a leggere

Natale 2015: assemblea eucaristica – Cdb Viottoli di Pinerolo

CdB Viottoli di Pinerolo NATALE 2015 – ASSEMBLEA EUCARISTICA DEL 24 DICEMBRE 2015   G – Accoglienza Natale è diventato certamente una ricorrenza consumistica… ma non per noi: Gesù è sempre più presente e importante nella nostra vita, nelle nostre pratiche di relazione, nelle nostre riflessioni. Questa sera ne ricordiamo

Continua a leggere

Se nasce un bambino, vuol dire che Dio crede ancora nell’essere umano di L.Boff

Leonardo Boff* Siamo sotto Natale, ma non c’è atmosfera di festa. Piuttosto tira aria di venerdì santo.Tante sono le crisi, gli attentati terroristici, le guerre che, insieme, potenze bellicose e militariste (USA, Francia, Russia e Germania) scatenano contro lo stato islamico. Hanno semidistrutto la Siria, che ora affronta una spaventosa

Continua a leggere

Natale di lotta e di governo per Papa Francesco: da universale a globalizzato, da indulgente a misericordioso di P.Schiavazzi

Piero Schiavazzi L’Huffington Post, 24 dicembre Se dovessimo pubblicizzare l’Anno Santo con uno slogan diremmo che Francesco, nel suo terzo Natale da pontefice, ha lanciato una gigantesca operazione “porte aperte”. Diecimila soglie sante, una media di tre per diocesi, che emergono dai siti e dai bollettini, approvate ufficialmente dai vescovi.

Continua a leggere

Natale 2015: Gesù nasce in un gommone di V.DellaSala

don Vitaliano Della Sala www.donvitaliano.it Di fronte alla triste vicenda delle migliaia di profughi che scappano dalla guerra e dalla fame, e troppo spesso annegano nel Mediterraneo, ci viene voglia di girarci dall’altra parte o cambiare canale: perché rovinarci il Natale per difendere i diritti di gente che non conosciamo

Continua a leggere

La Terra è di Dio. Suggestioni per il Giubileo della Misericordia di G.Nebbia

Giorgio Nebbia AdistaOnline, 28/12/2015 Il 13 marzo scorso papa Francesco ha annunciato l’indizione di un Giubileo straordinario per il 2015-2016, un anno “santo” per ricordare al popolo di Dio l’importanza della misericordia. Un giubileo, come è noto, è ispirato a principi che il cristianesimo ha ereditato dall’Antico Testamento. Secondo la

Continua a leggere