Autore: Cdbitalia

La “teocrazia debole” di Ratzinger, una minaccia per la democrazia.

di Paolo Flores d’Arcais da www.repubblica.it, 12 maggio 2010 Joaquìn Navarro-Valls ha pubblicamente confessato il programma di “teocrazia debole” che la Chiesa gerarchica di Karol Wojtyla prima, e quella di Joseph Ratzinger oggi, stanno tenacemente perseguendo. Con esiti fin qui fallimentari nel mondo, ma di peculiare successo nella “eccezione” Italia.

Continua a leggere

La Grecia ci riguarda

di Alfiero Grandi da www.aprileonline.info Come era prevedibile la crisi greca – purtroppo – è tutt’altro che risolta. L’ottimismo di maniera serve a poco. Il debito pubblico italiano, massicciamente collocato all’estero, crea una dipendenza oggettiva. Per di più il nostro debito pubblico cresce senza fare nulla per sostenere l’economia. Il

Continua a leggere

La pia cricca

di Mariavittoria Orsolato da www.altrenotizie.org, 7 maggio 2010 A quanto si è potuto apprendere dai fascicoli sui “grandi eventi”, ereditati dalla procura perugina, i tentacoli della cricca Anemone&co sono arrivati fin dentro il Cupolone. Quello che è già considerato il supertestimone, il tunisino naturalizzato italiano Laid Ben Fathi Hidri –

Continua a leggere

L’implosione dell’Europa?

di Immanuel Wallerstein da Commentary No. 280, May 1, 2010, Fernand Braudel Center, Binghamton University Traduzione di Patrizia Messinese per PeaceLink Nel lungo cammino verso l’unificazione, l’Europa è sempre stata accompagnata dalle critiche di molti oppositori. Per molti era un progetto impossibile, per altri semplicemente indesiderabile. Eppure, bisogna dire che,

Continua a leggere