Autore: Cdbitalia

L’insegnamento della religione a scuola

Comunità cristiana di base dell’Isolotto – FirenzeIncontro comunitario – Domenica 15 Novembre 2009(gruppo: Elena, Gian Paolo, Giulia, Maria, Roberto, Sergio) Libera interpretazione delle 4 puntate della trasmissione radiofonica “Uomini e Profeti” di Radio 3, condotta da Gaetano Lettieri (storico del cristianesimo), con interviste a Chiara Saraceno (sociologa), Piero Stefani (biblista),

Continua a leggere

Benvenuti nell’era della “post-democrazia”

di Carlo Dore jr.da www.aprileonline.info Dalla partecipazione alle “deleghe in bianco”: cosa intendiamo oggi per “democrazia”? Quale valore si attribuisce al concetto di democrazia nel Paese del “Nuovo che avanza”? E soprattutto: l’Italia di Berlusconi può ancora definirsi una democrazia piena ed autentica, o deve rassegnarsi alla condizione di democrazia

Continua a leggere

Accordo sul clima, quanto sarebbe costato?

di Gabriele Battagliada www.peacereporter.net Accordo vincolante “politicamente” ma non “legalmente”, la montagna ha partorito il classico topolino. Di questo tenore sono i commenti all’indomani delle dichiarazioni congiunte Usa-Cina che svuotano il prossimo vertice di Copenhagen sul clima (7-18 dicembre) prima ancora che inizi. Negli Usa, dopo la riforma sanitaria, il

Continua a leggere

Il commercio delle cluster bombs è finanziato dalle più grandi banche mondiali

di Nick Mathiasonda www.guardian.co.uk Il commercio mortale delle bombe a grappolo è finanziato dalle più grandi banche mondiali che hanno prestato o concordato il finanziamento per un valore di 20 miliardi di dollari (12.5 miliardi di sterline [12.6 miliardi di euro, ndt]) ad imprese che producono le controverse armi, nonostante

Continua a leggere

Patti scellerati

di Giuliano Coràda http://rosadeiventi.iobloggo.com È cominciato tutto da lì, da quello sciagurato 11 febbraio 1929, Anno Settimo Era Fascista, quando il Cavalier Benito Mussolini (decisamente l’istituto del cavalierato porta male all’Italia), dopo aver cominciato la sua carriera come ridicolo ‘rivoluzionario’ socialistoide da strapazzo, pensò bene di concluderla da uomo d’ordine,

Continua a leggere

Dittatori made in Usa

di Stella Spinellida www.peacereporter.net “E’ ormai risaputo in America Latina che la Escuela de las Americas è un’istituzione per addestrare golpisti. Undici dittatori sono passati dalle sue aule. Ogni volta che c’è stato un golpe negli ultimi decenni, come quello accaduto ora in Honduras, è comprovato che esista una connessione

Continua a leggere