Autore: Cdbitalia

Panama, il ritorno delle forze armate Usa

di Antonio Mazzeoda www.altrenotizie.org Procede senza sosta la controffensiva del Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti in America Latina. Dopo aver firmato un accordo con il governo colombiano per l’utilizzo di sette basi aeree, Washington ha ottenuto dalle autorità panamensi l’autorizzazione a reinstallare proprie unità militari in quattro stazioni navali

Continua a leggere

Una realtà esaminata dall’orlo dell’estinzione

di Chris Hedgesda www.commondreams.org Possiamo seguire Bill McKibben il 24 ottobre nella protesta internazionale contro l’aumento di emissioni di CO2. Possiamo ridurre il nostro consumo di combustibile fossile. Possiamo usare meno acqua. Possiamo bandire le buste di plastica. Possiamo installare lampadine compatte e fluorescenti. Possiamo concimare il nostro cortile. Ma

Continua a leggere

Communitas e mutazione antropologica, dal ‘68 all’era berlusconiana

di Maria Teresa Gavazzada www.adistaonline.it Dopo una permanenza a Vicenza, ho voluto condurre una riflessione sull’esperienza del movimento No dal Molin contro la base americana, spinta dalla curiosità di storica militante e convinta del senso profondo di Historia magistra vitae. Vi sono caratteri spontanei ed esistenziali, forse prepolitici, come ad

Continua a leggere

Proposta indecente

L’ACCOGLIENZA DEL VATICANO AGLI ANGLICANI TRADIZIONALISTI: UNO “SCANDALO TEOLOGICO”di Ludovica Eugenioda Adista Documenti n. 118/09 Si intitola, significativamente, “Il seducente invito del Vaticano agli anglicani: uno scandalo teologico” il pungente intervento della teologa statunitense Mary E. Hunt, cofondatrice e condirettrice della Women’s Alliance for Theology, Ethics and Ritual (Water) a

Continua a leggere

Preti sposati: sì, ma…

Vitaliano Della Sala I preti anglicani, sposati e conservatori, accolti nella Chiesa cattolica, a differenza di quelli cattolici sposati! Nella Chiesa anglicana i problemi nascono dalle troppe scelte progressiste, soprattutto per quanto riguarda il clero: i preti anglicani possono sposarsi, anche le donne possono diventare prete e, da qualche anno,

Continua a leggere

“Ritorno” all’Islam: giovani italiane e giovani migranti

di Ileana Montinida www.womenews.net ⋅ Il caso dell’immigrazione islamica pone una problematica particolare. Con i ricongiungimenti familiari è sorto il problema di che cosa trasmettere e come educare i propri figli. Ma pone anche problemi inediti alle italiane che, spesso per motivi amorosi, entrano in contatto con la religione islamica.

Continua a leggere